Brasile, Ingeteam installa un sistema ibrido fotovoltaico con batterie

Febbraio 16, 2016
Redazione

Ingeteam ha messo in funzione il primo impianto ibrido in Brasile, collegando alla rete pubblica una struttura che combina energia fotovoltaica e batterie con sistema di accumulo.

Ingeteam ha messo in funzione il primo impianto ibrido in Brasile, collegando alla rete pubblica una struttura che combina energia fotovoltaica e batterie con sistema di accumulo.

Anche per Ingeteam il Brasile si sta dimostrando una realtà particolarmente profittevole e con ampi margini di sviluppo, considerando l’elevata domanda del Paese.
La potenza generata dai pannelli fotovoltaici su tetto (90 kWp) è accumulata in un banco batterie al sodio (276 kWh) controllata da inverter Ingeteam con batterie. L’intero sistema è gestito dal Battery System Controller sviluppato da InGrid.
Il sistema funziona connesso alla rete, e opera con inverter a batterie in modalità di autoconsumo. Così, la priorità è mantenere le batterie cariche con energia derivante dalla installazione fotovoltaica. In questo modo, in caso di calo di rete, il sistema passa a funzionare in modalità off-grid in meno di 20 millesimi di secondo, apportando l’energia necessaria dalle batterie.
Questo impianto, situato a Brasialia presso il quartier generale dell’esercito brasiliano, è il primo del suo genere nel paese carioca, e ci si aspetta una futura collaborazione tra le aziende che hanno partecipato a questo progetto, in aree remote senza accesso alla rete pubblica o in situazioni di fornitura di energia debole o instabile.

  

Brasile, Ingeteam installa un sistema ibrido fotovoltaico con batterie

 Oltre alla messa in funzione realizzata da un ingegnere Ingeteam pochi giorni prima di Natale, per questo progetto è stato fornito anche il nuovo inverter trifase a batterie INGECON SUN STORAGE da 125 kW.

Questo è il secondo progetto nel quale viene installato il nuovo inverter a batterie, presentato al mercato a fine 2015. Questo dispositivo genera e gestisce una rete di corrente alternata, garantendo un corretto equilibrio tra generazione, consumo e accumulo di energia nelle batterie. Può funzionare sia standalone che connesso alla rete, permettendo diverse modalità di funzionamento: autoconsumo, back-up o supporto di rete.
Questo inverter è disponibile con un range di potenza AC compreso tra i 60 e 250 kW. Inoltre, per questo impianto sono stati forniti cinque inverter fotovoltaici di stringa della famiglia INGECON SUN 3Play.

 

Related Posts

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania

Energie rinnovabili: nuova filiale di SUNOTEC in Romania

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti