• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Anesco e RSPB, l’integrazione delle rinnovabili, la salvaguarda dell’habitat

Anesco e RSPB, l’integrazione delle rinnovabili, la salvaguarda dell’habitat

Marzo 14, 2016
Daniele Preda

Anesco, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), promuove la biodiversità a favore delle specie che abitano in prossimità delle installazioni fotovoltaiche.

Anesco, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), promuove la biodiversità a favore delle specie che abitano in prossimità delle installazioni fotovoltaiche.

L’obiettivo è quello di salvaguardare gli animali e di proteggere le specie a rischio. Per mettere a punto un piano il più efficace possibile Anesco ospiterà gli esperti della Royal Society for the Protection of Birds inglese presso una serie di struttura fotovoltaiche da terra.

In questo modo sarà possibile formulare best practice e raccomandazioni utili per una maggiore integrazione tra mondo animale e impianti costruiti dall’uomo. Oltre a tutelare gli esseri viventi, l’iniziativa ha come intento quello di migliorare le condizioni attuali degli habitat e di dimostrare come sia possibile far coesistere le energie pulite con la conservazione della natura.

 

Related Posts

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

Energia CERta: nuova via all’energia solare per tutti

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

Nuova bolletta 2.0: chiarezza, grafici e pagamenti smart

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Ridurre l’effetto dell’irraggiamento solare sulle coperture

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale

Soluzione SolarEdge per la ricarica solare aziendale