• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Anesco e RSPB, l’integrazione delle rinnovabili, la salvaguarda dell’habitat

Anesco e RSPB, l’integrazione delle rinnovabili, la salvaguarda dell’habitat

Marzo 14, 2016
Daniele Preda

Anesco, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), promuove la biodiversità a favore delle specie che abitano in prossimità delle installazioni fotovoltaiche.

Anesco, in collaborazione con la Royal Society for the Protection of Birds (RSPB), promuove la biodiversità a favore delle specie che abitano in prossimità delle installazioni fotovoltaiche.

L’obiettivo è quello di salvaguardare gli animali e di proteggere le specie a rischio. Per mettere a punto un piano il più efficace possibile Anesco ospiterà gli esperti della Royal Society for the Protection of Birds inglese presso una serie di struttura fotovoltaiche da terra.

In questo modo sarà possibile formulare best practice e raccomandazioni utili per una maggiore integrazione tra mondo animale e impianti costruiti dall’uomo. Oltre a tutelare gli esseri viventi, l’iniziativa ha come intento quello di migliorare le condizioni attuali degli habitat e di dimostrare come sia possibile far coesistere le energie pulite con la conservazione della natura.

 

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

COESA: pannelli fotovoltaici usati contro la povertà

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia

BayWa r.e.: 100 MW di energie rinnovabili in Italia