• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • NextEnergy Capital, un fondo di private equity per il fotovoltaico italiano

NextEnergy Capital, un fondo di private equity per il fotovoltaico italiano

Giugno 21, 2016
Daniele Preda

Il nuovo fondo di private equity di NextEnergy Capital vale 150 milioni di Euro e verrà impiegato per l’acquisizione di impianti fotovoltaici attivi sul territorio nazionale.

Il nuovo fondo di private equity di NextEnergy Capital vale 150 milioni di Euro e verrà impiegato per l’acquisizione di impianti fotovoltaici attivi sul territorio nazionale.

C’è, inoltre, la volontà di crescere sul mercato italiano e di consolidare un settore che viene considerato come importante e strategico, grazie ai 19 GW di potenza installata e all’effettivo contributo offerto in termini di generazione di energia.
Il fondo, agendo attraverso il gestore, consentirà l’accesso a numerosi progetti, grazie anche all’interposizione di un gruppo di esperti e professionisti specializzati nell’acquisizione e gestione di impianti fotovoltaici europei.
Al momento attuale la società ha individuato gli impianti di maggiore interesse e ha avviato il processo di negoziazione che si prevede porterà, nei prossimi mesi, all’acquisizione di impianti fotovoltaici per un controvalore di circa 1 miliardo di Euro.

Secondo NextEnergy Capital, l’Italia rappresenta un mercato importante, il secondo in Europa per potenza installata, un contesto però particolarmente frammentato, dove i primi 10 operatori di impianti fotovoltaici di proprietà costituiscono solo il 7% dell’intera capacità attiva.

Stando alle parole del CEO Michael Bonte-Friedheim, il settore fotovoltaico italiano offre attraenti opportunità di investimento sul lungo periodo. Proprio per questo è attiva una pipeline di acquisizione e si prevede l’integrazione di ulteriori investitori nel giro di poco tempo.

 

Related Posts

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili