Schneider Electric Homaya, i benefici del fotovoltaico off-grid

Dicembre 2, 2016
Cristiano Sala

Schneider Electric Homaya è il sistema basato sul solare in grado di portare l’elettricità laddove non esiste una connessione alla rete locale o nazionale.

Schneider Electric Homaya è il sistema basato sul solare in grado di portare l’elettricità laddove non esiste una connessione alla rete locale o nazionale.
Homaya – Solar Home System è stato recentemente presentato in occasione del COP 22 di Marrakech e si propone come soluzione innovativa per fornire energia elettrica alle famiglie che vivono in Asia e Africa.

Homaya è composto da pannelli solari, da una batteria integrata e da tre o quattro lampade: con la batteria si alimentano le lampade ma anche altri apparecchi come radio, ventilatori e televisioni. È un sistema robusto e sostenibile, creato con le caratteristiche adatte per le abitazioni di questi paesi, che richiede un investimento iniziale di circa 100 Dollari.
Homaya è in grado di sopportare condizioni estreme di caldo e umidità, e ha allo stesso tempo un costo accessibile: è una strada sostenibile per portare l’energia dove la rete elettrica non c’è, considerando le esigenze specifiche di quelle zone.

Gilles Vermot Desroches, Senior Vice President Sustainability di Schneider Electric
Homaya nasce nel nostro programma Access to Energy, che punta a portare l’energia in modo sostenibile nelle aree più remote del pianeta, con cui stiamo innovando il modo di progettare i nostri prodotti e stiamo studiando nuovi modelli, cercando nuove forme di distribuzione e di finanziamento che permettano di acquistare o affittare prodotti come questo, e di offrirli alle persone in modo nuovo.

A livello tecnico è stata utilizzata una batteria Litio – Ferro Fosfato affidabile, che ha una vita di cinque anni; a questa sono affiancate due lampade con cavi lunghi cinque metri, per poterle disporre agevolmente in casa. La batteria può anche caricare una o due lampade portatili e alimentare apparecchiature a corrente continua. Non solo, tre porte USB permettono di caricare anche altri oggetti, come i cellulari. In aggiunta è possibile aggiungere un secondo pannello solare al kit, per accelerare la carica della batteria.

La distribuzione del Homaya rappresenta una sfida, specialmente perché queste famiglie vivono in zone remote. I team locali di Schneider Electric stanno già lavorando, sulla base dell’esperienza già accumulata nel campo delle soluzioni rivolte a chi vive in zone remote del globo, per creare partnership con distributore e organizzazioni che si occupano di microcredito.
Homaya sarà messa in commercio a partire da Gennaio 2017.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI