• Home
  • |
  • |
  • Smart city
  • |
  • Losanna, LESO-QSV valuta l’impatto estetico del fotovoltaico

Losanna, LESO-QSV valuta l’impatto estetico del fotovoltaico

Dicembre 6, 2016
Daniele Preda

Dal Politecnico di Losanna EPFL arriva una nuova metodologia per calcolare l’impatto estetico degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici.

Dal Politecnico di Losanna EPFL arriva una nuova metodologia per calcolare l’impatto estetico degli impianti fotovoltaici installati sugli edifici.
L’obiettivo dei ricercatori è quello di suggerire nuovi meccanismi di integrazione dei pannelli con l’architettura urbana, un processo che consentirebbe di armonizzare i dispositivi nei contesti più diversi.
Il metodo proposto consente di valutare l’impatto visivo delle strutture fotovoltaiche e di definire precisi standard estetici da rispettare in funzione del sito di installazione. La logica di una simile piattaforma trova applicazione ideale in quei contesti speciali, spesso vincolati dalle normative, nei centri storici e laddove siano presenti edifici e costruzioni di rilevanza artistica.

Il progetto LESO-QSV si propone di valutare il contesto urbano, visualizzando i punti critici circa l’installazione di pannelli fotovoltaici e suggerendo soluzioni in funzione di tre criteri base. Il sistema considera infatti geometria, materiali e struttura modulare, per suggerire un’adeguata installazione in città, nei centri storici, ma anche in ambienti meno densamente abitati.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Pompe di calore e solare fotovoltaico e autoproduzione

Pompe di calore e solare fotovoltaico e autoproduzione

IDTechEx sulle batterie al litio metallico ad alta densità

IDTechEx sulle batterie al litio metallico ad alta densità

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

AIAS e agrivoltaico: alla scoperta del valore condiviso

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex

Ricarica auto elettrica efficiente con Fronius Wattpilot Flex