• Home
  • |
  • |
  • Focus
  • |
  • Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale

Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale

Maggio 1, 2017
Daniele Preda

Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale

L’inverter rappresenta il centro nevralgico dell’impianto, può determinare il buon funzionamento della struttura e semplificare le attività di manutenzione.

L’inverter rappresenta il centro nevralgico dell’intero impianto, può determinare il buon funzionamento della struttura e semplificare le attività di manutenzione e controllo.
Il settore fotovoltaico si evolve costantemente nel tempo e, così come celle e pannelli offrono qualità e prestazioni sempre maggiori, anche la componente elettrica deve rimanere al passo.

Gli inverter fotovoltaici sono oggetti di continuo studio e perfezionamento da parte delle aziende produttrici, che lavorano contemporaneamente su più direttrici fondamentali: efficienza, affidabilità, flessibilità, facilità di gestione e installazione.

L’inverter, o gruppo di conversione, svolge la centrale funzione di trasformazione dell’energia elettrica prodotta, sotto forma di corrente continua, in corrente alternata, adatta per poter essere immessa direttamente nella rete elettrica. Un dispositivo opportunamente progettato deve essere in grado di supportare il trasferimento della corrente prodotta dall’impianto, dal generatore fotovoltaico alla rete di distribuzione.
Diventano perciò fondamentali, qualità dei materiali, un adeguato dimensionamento e il pieno rispetto dei requisiti tecnico-normativi e di quelli riguardanti la sicurezza.

Inverter fotovoltaici per il residenziale e il piccolo commerciale

L’efficienza di conversione è un parametro fondamentale per gli inverter (immagine sgurr energy – Huawei Inverter Review)

In un mercato in forte cambiamento come quello fotovoltaico, anche la componente inverter ha attraversato un lungo percorso di sviluppo e adattamento alle richieste dei differenti segmenti, da quello residenziale, a quello commerciale, industriale, sino al comparto utility.
GTM Research, attraverso lo studio “The Global PV Inverter and MLPE Landscape 2016”, evidenzia come il mercato degli inverter fotovoltaici nei prossimi quattro anni crescerà a un tasso di medio del 11%, raggiungendo i 90 GW entro il 2020 e un controvalore di oltre 7 mld USD.

Come già registrato nel 2015, circa 2/3 dei GW venduti a livello globale saranno destinati alla regione Asia-Pacifico e, in particolare, a Cina e Giappone. Altrettanto importanti, in vista di una riduzione della domanda giapponese, i mercati di altre regioni, tra le quali America Latina, India, Medio Oriente e Africa.

Related Posts

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo Kostal: sistemi modulari BYD per abitazioni e aziende

Accumulo Kostal: sistemi modulari BYD per abitazioni e aziende

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions

Manager Christian Stella guida Centrica Business Solutions

Huawei: un sistema di accumulo per l’agricoltura sostenibile

Huawei: un sistema di accumulo per l’agricoltura sostenibile

GoodWe: la soluzione All-in-One per l’accumulo industriale

GoodWe: la soluzione All-in-One per l’accumulo industriale