• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • Etrion pubblica i risultati 2018 e le previsioni 2019

Etrion pubblica i risultati 2018 e le previsioni 2019

Marzo 15, 2019
Daniele Preda

Etrion pubblica i risultati 2018 e le previsioni 2019

Etrion Corporation ha pubblicato il bilancio consolidato annuale e il modulo di informazione annuale per il periodo conclusosi il 31 dicembre 2018.

Etrion Corporation ha pubblicato il bilancio consolidato annuale e il modulo di informazione annuale per il periodo conclusosi il 31 dicembre 2018.
Etrion annuncia anche le linee guida 2019 per i ricavi a livello di progetto, i guadagni pre-interessi, le tasse, gli ammortamenti e la produzione di energia elettrica dalle proprie centrali solari operative in Giappone.

L’azienda ha conseguito ottimi risultati a livello di progetto nel 2018 con le sue attività giapponesi. La maggiore capacità installata e la produzione di energia elettrica, combinata con una riduzione sostanziale dei costi generali aziendali, hanno comportato un aumento significativo dei ricavi e un EBITDA consolidato rispetto allo stesso periodo del 2017.

In evidenza nel 2018:
– Forte performance in Giappone con produzione e ricavi in crescita del 30% e del 27%, rispettivamente, rispetto al 2017.
– L’EBITDA rettificato consolidato è aumentato in modo significativo rispetto al 2017, trainato dalla performance in Giappone e dalla riduzione delle spese generali.
– Collegato alla rete il progetto Komatsu di 13,2 MW. Il progetto è pienamente operativo da maggio 2018, in anticipo rispetto al programma e al budget.
– Completato il rifinanziamento delle obbligazioni societarie della Società con una forte domanda da parte degli investitori nordici.

Marco A. Northland, CEO della Società
Il Giappone continua a fornire risultati molto positivi. Le misure di riduzione dei costi adottate nel 2017 hanno generato significativi risparmi nel 2018 e, se combinate con una capacità installata più elevata rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, hanno prodotto miglioramenti significativi del margine EBITDA consolidato. Il nostro obiettivo è quello di raggiungere un traguardo molto importante nei prossimi tre mesi, con la chiusura finanziaria prevista e l’inizio della costruzione del nostro progetto Niigata da 45 MW. Niigata raddoppierà la nostra capacità installata e posizionerà l’azienda tra i maggiori sviluppatori di energia solare in Giappone.

Related Posts

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Rinnovabili, l’Italia rischia un gap da 17 GW entro il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Investimenti: BEI finanzia Dolomiti Energia per il 2030

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

Energia: FS Energy punta su rinnovabili e investimenti

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

MACSE conferma la competitività e il dinamismo del mercato

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank

GridStor espande l’accumulo con il progetto White Tank