Solarwatt, accumulo da 1 MW per il Karlsruhe Institute

Marzo 23, 2019
Cristiano Sala

Solarwatt, accumulo da 1 MW per il Karlsruhe Institute

Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (Germania), è basato su tecnologia Solarwatt.

Il primo sistema di accumulo da 1 MW realizzato dal Karlsruhe Institute of Technology (Germania), è basato su tecnologia Solarwatt. L’azienda, recentemente nominata dalla rivista Brand Eins una delle più innovative aziende energetiche tedesche, ha fornito i moduli batteria per la realizzazione del progetto.
L’ente di ricerca ha ricevuto 608 batterie MyReserve per il suo nuovo progetto di stoccaggio di energia solare, che avrà una capacità totale di circa 1,5 MWh. Si tratta del prototipo, in produzione a breve, di un grande sistema di batterie agli ioni di litio con costi operativi e di manutenzione particolarmente bassi.

Fra le attività di ricerca del centro di ricerca rientrano l’interazione fra componenti dei sistemi energetici futuri e nuovi metodi per la stabilizzazione energetica. Una rete di impianti connette flussi di energia elettrica, termica e chimica con nuove tecnologie informatiche e di telecomunicazione.

Dott. Olaf Wollersheim, amministratore delegato di Solarwatt Innovation
Il contributo della nostra azienda all’importante progetto di accumulo del Karlsruhe Institute of Technology dimostra che le nostre batterie possono immagazzinare energia anche dell’ordine dei MegaWatt. L’architettura del nostro sistema, basato su due elementi modulari scalabili individualmente, si conferma ideale per tutte le applicazioni e capacità.

MyReserve è modulare e può essere configurata per adattarsi a qualsiasi situazione, da sistemi di tipo residenziale a sistemi industriali, da batterie in grado di garantire energia al 100% rinnovabile, a sistemi di accumulo per le Smart Cities. L’azienda è stata inclusa dalla rivista Brand Eins per la quarta volta consecutiva nella lista annuale delle più innovative aziende energetiche tedesche. Ai fini della classifica sono state intervistate più di 22.000 persone, tra cui rappresentanti di aziende innovative vincenti, esperti dell’Istituto di innovazione e tecnologia di Berlino e esperti dello “Statista Expert Circle”, organizzazione che intervista regolarmente esperti di diversi settori su argomenti interessanti da società, politica, economia, tecnologia e media.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI