Coenergia distribuisce lo storage Tesla Powerwall

Maggio 18, 2020
Redazione

Coenergia e Tesla hanno raggiunto un accordo per la fornitura su tutto il territorio italiano del sistema di accumulo Tesla Powerwall.

Coenergia e Tesla hanno raggiunto un accordo per la fornitura su tutto il territorio italiano del sistema di accumulo Tesla Powerwall.

Una scelta dettata per garantire una distribuzione più capillare e organizzata dei propri prodotti, che porterà auspicabilmente ad un ulteriore passo avanti nella penetrazione del mercato delle batterie di accumulo ad uso domestico.

Coenergia contribuirà con la sua rete commerciale altamente strutturata, le sue conoscenze logistiche e tecniche ed un portafoglio clienti qualitativamente e quantitativamente tra i più ampi d’Italia.

Giulio Arletti AD di Coenergia Srl
La velocità operativa e disponibilità di prodotto hanno sempre più caratterizzato la crescita di Coenergia nel mercato italiano rendendo il fattore prezzo un dettaglio sempre meno importante al cospetto della sicurezza e qualità del servizio.
Il mercato italiano è frammentato in migliaia di piccole e medie imprese di installazione che per essere seguite e servite correttamente e poter dar loro margini di crescita necessitano di strutture fortemente organizzate e dinamiche, l’accordo con Tesla non fa altro che gratificare il duro lavoro svolto sul campo dai nostri 50 e oltre collaboratori che ogni giorno investono energie tempo e professionalità per il fine nobile di contribuire ad una transizione energetica sempre più necessaria e utile alle comunità.

L’unità Tesla Powerwall è un sistema di batteria CA per l’uso in proprietà residenziali o commerciali di dimensioni ridotte. Il relativo pacco batterie agli ioni di litio ricaricabile consente lo stoccaggio dell’energia per il consumo diretto di energia solare, la movimentazione di carichi e l’energia elettrica di riserva.

Coenergia distribuisce lo storage Tesla Powerwall
L’interfaccia elettrica dell’unità Tesla Powerwall facilita il collegamento in qualsiasi abitazione o edificio. L’innovativo design compatto garantisce la massima densità energetica sul mercato, facilita l’installazione consentendo agli utenti di sfruttare immediatamente i vantaggi di un’energia affidabile e pulita.

Dimensioni: 1150 mm x 753 mm x 147 mm
Peso: 114 Kg
Opzioni di montaggio: A pavimento o a parete

Related Posts

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

Crisi e nuove sfide per il mercato dei sistemi di accumulo

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

I sistemi fotovoltaici con batteria per l’off grid

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

Impianto fotovoltaico e sistema di accumulo per IGAT ed EDP

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

BESS: il nuovo impianto MET da 80 MWh guida l’energia verde

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

Una nuova piattaforma mobile per l’assistenza medica ovunque

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica

BESS e reti elettriche: equilibrio e resilienza energetica