EF Solare, 10 MW per lo storage fotovoltaico elettrochimico

Dicembre 13, 2020
Elisa Corti

EF Solare Italia ha partecipato al bando pubblicato da Terna per il progetto “Fast Reserve”; l’azienda si è aggiudicata 10 MW in ambito energy storage.

EF Solare Italia ha partecipato al bando pubblicato da Terna per il progetto “Fast Reserve”; l’azienda si è aggiudicata 10 MW in ambito energy storage.
Si tratta dell’esercizio di un sistema di accumulo elettrochimico che sarà installato su un proprio impianto fotovoltaico di 13,4 MW sito nel comune di Troia (FG).

Lo storage elettrochimico abilita gli operatori ad offrire dei servizi che non sarebbero nelle condizioni di erogare e consente la piena integrazione delle rinnovabili nel sistema elettrico nazionale.

Andrea Ghiselli, Ceo di EF Solare
Questa operazione rappresenta il primo progetto di storage elettrochimico abbinato ad un nostro impianto fotovoltaico e rientra in un più ampio programma di sviluppo tecnologico che EF Solare sta portando avanti.
Lo storage elettrochimico, implicitamente, supporta il raggiungimento degli obiettivi di decarbonizzazione nazionali ed europei consentendo la piena partecipazione dei produttori da fonti rinnovabili ai sistemi elettrici nazionali.

Il progetto per il servizio della Fast Reserve rappresenta un primo e importantissimo passo nella giusta direzione ma è fondamentale continuare nella definizione di un framework regolatorio abilitante dal punto di vista tecnico e tale da determinare dei segnali di prezzo di lungo periodo.

Related Posts

Canadian Solar fornisce l’accumulo per un progetto tedesco

Canadian Solar fornisce l’accumulo per un progetto tedesco

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Greenvolt cede due grandi progetti BESS in Polonia

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: Trina Storage in Grecia con il progetto Amyntaio

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: partnership tra GEN-I e SUNOTEC sui BESS

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Accumulo: crescita del mercato italiano dello storage

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania

Impianti Agren: l’agrivoltaico in Puglia e Campania