Accumulo domestico: ancora i risultati migliori per Fronius

Luglio 26, 2021
Daniela Rimicci

Fronius primeggia ancora nelle categorie da 5 kWp e 10 kWp nell’indagine annuale sui sistemi di accumulo residenziali condotta dall’Università di Berlino.

Di nuovo al primo posto nell’indagine annuale sui sistemi di accumulo residenziali condotta dall’Università di Berlino. Fronius Primo GEN24 Plus 6.0 si è classificato come miglior soluzione nella categoria dei 5 kWp e Symo GEN24 Plus 10.0 è al secondo posto nella categoria 10 kWp. Inoltre, Fronius è l’unico produttore di inverter ad aver raggiunto la classe di efficienza energetica A con entrambi i prodotti.

Energy Storage Inspection – lo studio

L’Energy Storage Inspection dell’Università di Berlino è uno studio che ogni anno mette a confronto le soluzioni di accumulo residenziali del mercato fotovoltaico. L’indagine di quest’anno ha coinvolto 20 sistemi di 15 produttori diversi; per ciascuno di essi è stato calcolato l’indice di performance complessivo del sistema (SPI – System Performance Index).

Accumulo domestico: ancora i risultati migliori per Fronius

Martin Hackl, Global Director della Business Unit Solar Energy, Fronius International GmbH
Siamo entusiasti di aver nuovamente ottenuto un risultato straordinario nell’Energy Storage Inspection. Questa valutazione, effettuata da un ente indipendente, ha per noi un duplice valore: rappresenta un strumento di valutazione per la scelta di una soluzione altamente efficiente per installatori e clienti finali. Inoltre, dimostra la qualità dei nostri prodotti e rende ancora più tangibile il beneficio che offrono.

Grazie alla continua ottimizzazione dei processi di trasformazione e gestione dell’energia, abbiamo ottenuto un’elevata efficienza di sistema, riducendo al minimo le perdite di energia, aumentando i guadagni e consentendo di ammortizzare più rapidamente i costi dell’impianto.

Accumulo domestico: ancora i risultati migliori per Fronius

Fronius Primo GEN24 Plus 6.0, insieme alla batteria BYD Battery-Box Premium HVS 7.7, ha raggiunto l’SPI più alto (92,2%) nella categoria di riferimento dei 5 kWp, aggiudicandosi il primo posto con un intero punto percentuale in più rispetto al secondo classificato. Fronius Symo GEN24 Plus 10.0 con la BYD Battery-Box Premium HVS 10.2 ha migliorato le sue prestazioni rispetto all’anno precedente dello 0,6%, raggiungendo un SPI del 94,6% nella categoria dei 10 kWp.

Multi Flow Technology, semiconduttori di potenza in carburo di silicio e una solida collaborazione

La Multi Flow Technology, ovvero il sistema di gestione intelligente dei flussi energetici di Fronius, consente all’inverter di gestire molteplici flussi di energia in tutte le direzioni, oltre al collegamento in AC e DC della batteria partendo dall’elettronica di potenza. L’impiego di semiconduttori di potenza in carburo di silicio permette di ottenere efficienze di conversione estremamente elevate anche in condizioni di carico ridotto pari a poche centinaia di watt, cambiando gli inverter Fronius in modo duraturo.

Related Posts

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025