Intersolar: Elementa di Trina Storage, armadio per batterie

Ottobre 19, 2021
Daniela Rimicci

Intersolar: Trina Storage presenta Elementa, un armadio per batterie LFP. Il sistema di stoccaggio intelligente dell’energia fa il suo debutto al principale evento solare europeo.

Trina Storage, azienda globale di stoccaggio dell’energia lanciata da Trina Solar all’inizio di quest’anno, presenta a Intersolar Europe un sistema di stoccaggio intelligente dell’energia su scala industriale che taglia il CAPEX di oltre il 5%.

Elementa, le caratteristiche

Trina Storage Elementa è una soluzione di stoccaggio intelligente completamente integrata e modulare con un semplice concetto di plug-in che permette agli operatori di collegare più unità in modo facile e flessibile, consentendo anche ai più grandi progetti energetici di aumentare lo stoccaggio come richiesto. Il design standardizzato di Elementa e la configurazione installata in fabbrica aiuta a ridurre i tempi di installazione fino al 70%, ed è progettato per rendere l’installazione in loco significativamente più semplice, portando a un CAPEX inferiore.

Trina Storage, BESS a Burwell

L’azienda attinge dal ‘patrimonio’ solare di Trina Solar e al know-how industriale per risolvere le sfide tecniche degli IPP (Independent Power Producers), degli sviluppatori e degli EPC (Engineering Procurement Construction) nel panorama delle energie rinnovabili in rapida trasformazione. Trina Storage presenta anche il successo del recente progetto di stoccaggio a batteria su scala di rete da 50 MW a Burwell, Cambridgeshire nel Regno Unito, che è di proprietà di SMS plc. Trina Storage è stata ingaggiata dalla società di infrastrutture energetiche intelligenti per fornire un sistema completo di accumulo di energia a batteria (BESS), uno dei primi progetti di questo tipo nel Regno Unito. Una volta operativo, il BESS fornirà alla rete nazionale del Regno Unito servizi di bilanciamento per garantire la migliore risposta alla frequenza, la flessibilità e la gestione della domanda.

Terry Chen, responsabile dell’attività di stoccaggio di energia d’oltremare di Trina Storage
La generazione di energia solare aumenterà esponenzialmente negli anni a venire, e questo stimolerà una domanda ancora maggiore di soluzioni di stoccaggio per appianare gli squilibri e garantire che tutta la generazione sia catturata e utilizzata. Da quando abbiamo lanciato all’inizio di quest’anno, Trina Storage è stata in prima linea nell’innovazione dello stoccaggio, con soluzioni flessibili e altamente scalabili che risolvono queste sfide, in termini di costi, qualità, sicurezza ed efficienza. Siamo orgogliosi di presentare Elementa e il nostro primo progetto BESS a Intersolar Europe di fronte ai maggiori esperti mondiali di energie rinnovabili, dimostrando il nostro ruolo nel guidare la transizione energetica attraverso lo stoccaggio.

Related Posts

Energia: Elgin in Italia con un piano da 3 GW entro il 2030

Energia: Elgin in Italia con un piano da 3 GW entro il 2030

Impianti domestici: Sacchi spiega l’Ecobonus e Bonus Casa

Impianti domestici: Sacchi spiega l’Ecobonus e Bonus Casa

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo