• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Rinnovabili, Italia riparte: la vision di Elettricità Futura

Rinnovabili, Italia riparte: la vision di Elettricità Futura

Dicembre 17, 2021
Daniela Rimicci

Per Elettricità Futura “Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo, è un passo importante e necessario per la transizione energetica”.

Agostino Re Rebaudengo, Presidente Elettricità Futura
Il Decreto legislativo di recepimento della Direttiva RED II approvato dal Governo è un passo importante e necessario per la transizione energetica che l’Italia attendeva da tempo.

Nel testo è chiara l’intenzione del Governo di proseguire lo snellimento della burocrazia avviato dal DL Semplificazioni con l’obiettivo di recuperare il forte ritardo accumulato nel percorso di decarbonizzazione e consentire l’installazione di 70 nuovi GW di impianti rinnovabili, un’opportunità che porterà al nostro Paese 90.000 nuovi posti di lavoro e 100 miliardi di investimenti privati nel solo settore elettrico.
Elettricità Futura aveva condiviso in audizione al Senato e alla Camera diverse misure per semplificare e accelerare la transizione energetica. Siamo soddisfatti che le nostre proposte abbiano trovato ampia corrispondenza nel Decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

Tra queste si segnalano:

  • la differenziazione dei contingenti di potenza delle aste del GSE per zone geografiche;
  • l’accesso alle aste del GSE anche per gli impianti fotovoltaici su aree agricole non utilizzate, individuate dalle Regioni come aree idonee;
  • la previsione di criteri di massima semplificazione delle procedure amministrative per la partecipazione agli schemi di sostegno;​
  • la possibilità di introdurre misure per integrare i ricavi di impianti rinnovabili con costi di approvvigionamento del combustibile.

 
Ora è necessario passare al più presto alla parte attuativa, come indicato da Elettricità Futura nel recente Appello al Governo, alle Regioni e alle Soprintendenze, affinché si creino le condizioni per il raggiungimento del target Green Deal che non è un Burden ma un’opportunity sharing.

Related Posts

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

EF Solare accelera sul revamping con 10 MW entrati in rete

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

Emendamento per accelerare lo sviluppo delle rinnovabili

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA

ITALIA SOLARE difende gli impianti fotovoltaici da ARERA