• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Foresight al 37% del veicolo d’investimento fotovoltaico ForVEI II

Foresight al 37% del veicolo d’investimento fotovoltaico ForVEI II

Marzo 4, 2022
Elisa Corti

Foresight Group, gestore di fondi, in aggiunta alla quota già detenuta in precedenza, un ulteriore 18,58% del veicolo d’investimento fotovoltaico ForVEI II.

Si tratta della piattaforma d’investimento nel mercato del fotovoltaico in Italia, acquistando la partecipazione di VEI Green, arrivando a detenere una quota complessiva del 37,16%. ForVEI II è il secondo veicolo di investimento rivolto al fotovoltaico lanciato nel 2018 da Foresight Group e VEI Green II SpA, la società di investimento dedicata alle energie rinnovabili e controllata da Palladio Holding.

Grazie a questa operazione, Foresight Group diventa il secondo azionista in ForVEI II, dopo il conglomerato specializzato in infrastrutture quotato a Hong Kong NWS Holdings Limited che detiene il 40%, aumentando così la propria capacità di incidere sulla corporate governance del veicolo.

Contestualmente, Foresight Group ha anche acquisito da VEI Green II il 50% dell’equity interest di FV Solar Lab – società attiva nei settori delle energie rinnovabili, dell’edilizia sostenibile e delle soluzioni tecnologiche integrate – raggiungendo in questo modo la totalità del suo possesso e diventando l’unico gestore e advisor di ForVEI II.

Strategie di investimento

Quest’ultima operazione ha fatto seguito a quella portata a compimento a fine 2021, quando ForVEI II ha concluso l’acquisizione di sei impianti fotovoltaici situati nelle Marche, in provincia di Ancona e di Pesaro e Urbino, con una capacità totale di circa 6,5 MW.

Il veicolo ha assorbito l’intero capitale sociale di CB e Piquadro Solar, veicoli detentori del portafoglio oggetto della transizione. A loro volta, questi ultimi erano detenuti da SpicyCo, una piattaforma di investimenti creata in partnership tra Illimity e VEI Green per la gestione di crediti distressed nel settore delle energie rinnovabili.

Veicolo d’investimento fotovoltaico ForVEI II

Diomidis Dorkofikis, Partner di Foresight Group
L’aumento della partecipazione in ForVEI II è un passaggio importante del nostro processo di crescita in Italia portando le masse gestite a circa €300 milioni. In particolare, il portafoglio di investimenti fotovoltaici di ForVEI, tra le prime piattaforme di co-investimento multi-shareholder in Italia in grado di attrarre diversi investitori attivi e di aggregare singoli progetti più piccoli permettendo la creazione di economie di scala, si è arricchito significativamente e continuerà a crescere.
Federico Giannandrea, Partner, Head of Continental Europe di Foresight Group
L’Italia è un mercato molto importante per Foresight Group e puntiamo a proseguire con decisione sulla strada intrapresa, fatta di acquisizioni e operazioni lungo tutto lo spettro delle energie rinnovabili. Ritengo che nel 2022 il potenziale degli investimenti in infrastrutture green troverà ulteriore espressione.

Related Posts

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Termina lo Scambio sul Posto, le indicazioni di Fotovoltaico Semplice

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

Inverter e fotovoltaico, intervista a Fabrizio Limani di Kostal Solar

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

MET Group avvia la costruzione di un parco solare in Romania

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

KEY 2025: Greenvolt Next Italia per le energie rinnovabili

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo

Siemens a KEY 2025: elettrificazione, fotovoltaico e non solo