Orteco Pick and Ram, battipalo automatico per fotovoltaico

Maggio 2, 2022
Cristiano Sala

A Intersolar, Orteco presenterà “Pick and Ram”, il battipalo automatico messo a punto per la raccolta e l’infissione dei sostegni per il fotovoltaico.

È stata realizzata per una delle più importanti realtà nazionali nel settore delle energie rinnovabili ed è capace di operare in qualsiasi condizione ambientale, grazie a una cabina climatizzata per l’operatore e ad un sistema di guida autonoma.

Il battipalo automatico è dotato di un braccio elettromeccanico con presa magnetica per il sollevamento da terra dei pali da fotovoltaico. Include un caricatore ribaltabile per posizionare il palo in verticale e dal martello per l’infissione a terra.

Questa soluzione “all-in-one” vanta una cabina climatizzata e conforme a tutti gli standard di sicurezza, grazie alla quale l’operatore può effettuare tutte le fasi del lavoro al coperto. Ciò, grazie anche a un display che restituisce le immagini girate dalla telecamera posizionata sul caricatore.

Battipalo automatico per fotovoltaico

Il sistema Orteco GPS machine control gestisce le operazioni di sollevamento e abbassamento del martello e di infissione e consente alla macchina di spostarsi con guida autonoma e di raggiungere il punto esatto di infissione previsto dal progetto, con una precisione di 1 cm a terra.

Grazie a queste caratteristiche, l’operatore potrà lavorare in assoluta sicurezza e in totale comfort anche con le condizioni ambientali e climatiche più difficili.
A Intersolar sarà presente anche un battipalo 1500 FEX con colonna da 6 metri, una macchina realizzata per soddisfare le esigenze di infissione di pali in condizioni difficili. Può lavorare fuoristrada (è dotata di cingoli in acciaio) e con pendenze importanti (fino a 8°), situazione che si presenta di frequente nel caso di lavori per impianti fotovoltaici.

La gamma per il fotovoltaico di Orteco si completa poi con i battipalo della serie HD (con colonna per pali da 4,5 o 5 metri), tra i best-seller dell’azienda grazie alle loro carpenterie robuste, alle potenze elevate e alla stabilità, unita a un’estrema maneggevolezza, che li rendono particolarmente adatti per lavori continuativi di grande intensità.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

SolBank 3.0 supera il test antincendio per l’accumulo sicuro

SolBank 3.0 supera il test antincendio per l’accumulo sicuro