Autoconsumo residenziale, la campagna SENEC

Ottobre 19, 2022
Cristiano Sala

SENEC lancia la nuova campagna pubblicitaria e propone sistemi intelligenti di accumulo per l’indipendenza energetica e l’autoconsumo residenziale.

I temi delle fonti rinnovabili e dell’autosufficienza energetica sono oggi urgenti e serve sensibilizzare i consumatori sulla transizione verso approvvigionamenti a emissioni zero a lungo termine. È per questo che l’azienda ha deciso di parlarne al grande pubblico scegliendo, prima tra le aziende specializzate nell’accumulo, canali di diffusione ad ampio raggio come RAI e Discovery.

La campagna, in onda da metà ottobre, prevede uno spot da 30” e 15”, un annuncio pubblicitario stampa ed una pianificazione digital e social: una campagna integrata che vuole focalizzare l’attenzione non solo sui valori di marca ma anche sull’urgenza di passare alle rinnovabili per conseguire indipendenza, sostenibilità e risparmio.

SENEC Italia, il nuovo sito contiene anche la mappa installatori

Valentina De Carlo, Marketing Director di SENEC Italia
Con questa campagna pubblicitaria puntiamo non solo al consolidamento del nostro ruolo di azienda leader nel fotovoltaico con accumulo, ma anche alla diffusione di una cultura sempre più orientata all’impiego di fonti energetiche pulite e all’autoconsumo. Il nostro intento è quello di farci portavoce della transizione verso un sistema energetico più sostenibile ed economico. Il nostro business rappresenta il futuro per l’Italia e per questo vogliamo investire fortemente nel suo sviluppo, cercando di essere sempre un passo avanti non solo in termini di tecnologia e servizi ma anche di immagine e valori di marca.

Autoconsumo residenziale: come quella inaugurata l’anno scorso, anche questa nuova campagna è firmata da Bitmama, agenzia creativa del gruppo Reply.

Nicola Gotti, Chief Creative Officer & Partner di Bitmama
Siamo felici dei risultati raggiunti insieme negli ultimi due anni, soprattutto perché nascono dalla fiducia e dal coraggio dimostrato da SENEC nello sposare un approccio creativo completamente contro corrente rispetto alle convenzioni del settore.

Anche quest’anno, infatti, SENEC, ha scelto di utilizzare un linguaggio ironico e dirompente, assai diverso da quello abitualmente utilizzato dalle aziende di settore.

La campagna pubblicitaria

Protagonista della nuova idea creativa è un testimonial d’eccezione, portatore di un’energia che ha del prodigioso: Apollo, l’antico dio del sole, che nella nuova campagna SENEC veste i doppi panni di apparizione divina e installatore.

Lo spot mostra un’abitazione alla cui porta si presenta il dio Apollo che equipaggia la casa di dotazioni prodigiose, in grado di portare energia pulita, risparmio ed autosufficienza energetica: un impianto fotovoltaico con accumulo. Soltanto alla fine scopriamo che si è trattato di una visione e che gli eventi a cui abbiamo assistito sono opera di un installatore SENEC. Perché, come recita la line di campagna, l’energia di SENEC è un vero prodigio: l’unica in grado di garantire sostenibilità, indipendenza energetica e convenienza in un momento storico come questo.

Related Posts

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

SolarEdge: inverter, ottimizzatori e accumulo integrati

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo