• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Stop alla cessione del credito, il commento di SENEC

Stop alla cessione del credito, il commento di SENEC

Febbraio 20, 2023
Vito Zongoli

Vito Zongoli, AD SENEC Italia, commenta la recente decisione del Governo di sospendere i meccanismi in essere per la cessione del credito d’imposta.

Questo decreto rappresenta contemporaneamente una bella e una cattiva notizia per tutto il comparto dell’edilizia e impiantistica, incluso il fotovoltaico. Da un lato, eliminando la responsabilità in solido per i cessionari del credito d’imposta, in presenza di un dato set documentale, contribuirà a sbloccare una situazione che era rimasta ferma per troppo tempo, mettendo a rischio centinaia e migliaia di imprese.

Dall’altro, lo stop alla cessione del credito in futuro arresta quello che è stato il vero motore del Superbonus e cioè non la detrazione in sé, ma appunto il meccanismo che consente lo sconto in fattura. In questo modo si rischia di rallentare non solo il Superbonus, una misura incentivante che il nuovo Governo ha ritenuto opportuno riconfermare, ma anche le altre detrazioni fiscali in atto, così necessarie per favorire gli interventi di efficientamento energetico e di transizione alle rinnovabili.

A questo va aggiunto il fatto che, se è pur vero che in teoria lo stop riguarda solo gli interventi futuri, in pratica esso andrà a impattare anche su tutti quei lavori già contrattualizzati ma che, alla luce della nuova legge, non risultano in essere perché non ancora fatturati o non corredati da titolo abilitativo

Autoconsumo ed efficienza, arriva l’app SENEC.Cloud senec

In generale, sono auspicabili misure meno drastiche, capaci di modificare in modo graduale le situazioni esistenti e di contemplare in modo efficace tutte le situazioni intermedie, in modo da consentire un andamento più regolare al nostro settore che è in balia di continui alti e bassi e stop and go.

Related Posts

Extraprofitti fotovoltaici: GSE chiede subito i pagamenti

Extraprofitti fotovoltaici: GSE chiede subito i pagamenti

sonnen: accumulo per il residenziale e ora anche per C&I

sonnen: accumulo per il residenziale e ora anche per C&I

Batterie e soluzioni di accumulo, Sparq a KEY 2025

Batterie e soluzioni di accumulo, Sparq a KEY 2025

Promoberg presenta EDIL e Le Giornate dell’Installatore elettrico

Promoberg presenta EDIL e Le Giornate dell’Installatore elettrico

Agrivoltaico: energia e agricoltura si sviluppano insieme

Agrivoltaico: energia e agricoltura si sviluppano insieme

KEY 2025: inverter Fronius Argeno, ma anche Wattpilot Flex e Reserva

KEY 2025: inverter Fronius Argeno, ma anche Wattpilot Flex e Reserva