• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • FIEE SGR: primo investimento in Spagna nel solar rooftop

FIEE SGR: primo investimento in Spagna nel solar rooftop

Agosto 31, 2023
Nicola Martello

FIEE SGR, società di private equity che investe nei settori dell’efficienza e transizione energetica, realizza il suo primo investimento in Spagna attraverso l’ingresso con una quota di maggioranza in Cubierta Solar, società con sede ad Alicante specializzata nell’installazione di impianti fotovoltaici rooftop e di batterie per progetti di autoconsumo per clienti industriali.

In particolare, l’operazione prevede un investimento attraverso IEEF II, il secondo fondo dedicato alla transizione energetica lanciato da FIEE SGR nel 2020, pari a 18 milioni di euro tra acquisto in secondario e iniezioni di aumenti di capitale.

Il Power Purchase Agreement

L’importante esperienza di FIEE SGR nel settore e il suo contributo finanziario consentiranno alla società spagnola di accelerare l’ambizioso piano industriale, che prevede la progressiva trasformazione di Cubierta Solar da operatore EPC (Engineering, Procurement and Construction), in player attivo nel mercato dei Power Purchase Agreement (PPA).

Cubierta Solar ha l’obiettivo di sviluppare la nuova formula dei Power Purchase Agreement (PPA), secondo cui la società detiene la proprietà dell’asset (spesso di tipo rooftop), erogando le componenti di servizio legate a energia e manutenzione lungo la durata contrattuale. Una formula che va incontro al cliente, poiché evita di sostenere l’investimento iniziale grazie al pagamento di un canone periodico prestabilito, e garantisce una stabilizzazione del prezzo dell’energia in un contesto di mercato volatile.

Cubierta Solar, con un fatturato 2022 pari a € 17,4 milioni e un EBITDA pari a € 3,4 milioni, è attiva sul mercato spagnolo da più di dieci anni con più di 75 MWp di capacità installata tramite più di 200 progetti fotovoltaici in autoconsumo e più di 9 MWh di capacità installata tramite progetti di batteria LFP (litio-ferro-fosfato).

Raffaele Mellone e Andrea Marano, co-CEO di FIEE
Questa nuova operazione ha una rilevanza strategica per noi, poiché rappresenta il primo investimento in Spagna e ci consentirà di replicare in questo Paese un business model che è stato già implementato con altre società del nostro portafoglio in Italia, con risultati molto importanti. Il mercato della generazione distribuita tramite fotovoltaico per autoconsumo è uno dei segmenti a più elevata crescita all’interno della transizione energetica, specialmente in un Paese come la Spagna dove ci sono ancora margini di sviluppo molto ampi.

Si tratta della seconda operazione del 2023, dopo la creazione, insieme a Marguerite e Pioneer Point Partners del più grande operatore italiano nel settore dell’efficienza energetica residenziale, attraverso la combinazione di Comat Servizi Energetici (CSE) e Metrotermica.

Related Posts

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

Gli inverter FIMER potenziano 7 impianti EF Solare in Puglia

PPA: ENGIE Italia e Apple accelerano sull’energia green

PPA: ENGIE Italia e Apple accelerano sull’energia green

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

Gli impianti fotovoltaici di Vanoli Ferro riducono i consumi

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

Agrivoltaico: DCH cede progetti da 92 MWp a DRI in Italia

I moduli fotovoltaici di AIKO per i tetti industriali

I moduli fotovoltaici di AIKO per i tetti industriali