• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Qcells per la proprietà intellettuale della tecnologia LECO

Qcells per la proprietà intellettuale della tecnologia LECO

Novembre 10, 2023
Nicola Martello

Dal 2017, Cell Engineering (CE) ha sviluppato la sua tecnologia proprietaria Laser Enhanced Contact Optimization (LECO). Negli ultimi cinque anni, CE e Qcells hanno collaborato strettamente per portare la tecnologia LECO alla produzione di massa.

Questa stretta collaborazione ha consentito miglioramenti dell’efficienza delle celle dello 0,2% – 0,5% attraverso l’utilizzo di LECO sia per le celle PERC sia per quelle TOPCon nella produzione di massa. Questo eccezionale risultato è ottenuto tramite un trattamento laser economico e con elevata produttività.

Proprietà intellettuale

Sulla base di questa collaborazione di successo, le due società hanno deciso di unire le forze, con il risultato che Qcells ha acquisito CE nell’ottobre 2022. Qcells è ora azionista al 100% di CE e dei diritti di proprietà intellettuale di LECO.

Jörg Müller, responsabile del centro di ricerca e sviluppo di Qcells
Dopo aver lavorato a stretto contatto con CE, l’acquisizione dell’azienda da parte di Qcells è sembrata il passo logico successivo per sfruttare appieno il potenziale della tecnologia LECO.

Entrambi i partner vedono il grande potenziale della tecnologia proprietaria LECO nella produzione di celle solari ad alta efficienza nei prossimi anni.

Danielle Merfeld, Direttore tecnico globale di Qcells
Qcells e CE sono aperti a condividere i vantaggi della tecnologia LECO all’interno del settore solare, anche con i concorrenti. Tuttavia, Qcells non tollera alcun utilizzo illegale della tecnologia LECO ed è impegnata a difendere i propri diritti di proprietà intellettuale per garantire che l’industria solare possa continuare a perseguire le proprie attività di ricerca e sviluppo con fiducia.

Related Posts

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

VP Solar CASA ITALIA per i clienti del settore fotovoltaico

VP Solar CASA ITALIA per i clienti del settore fotovoltaico