• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Fotovoltaico: importante aumento di capitale per Otovo

Fotovoltaico: importante aumento di capitale per Otovo

Dicembre 5, 2023
Nicola Martello

Otovo ha completato con successo una raccolta di capitale di 40 milioni di euro. Il round è stato guidato dagli investitori esistenti Å Energy, Axel Johnson Group e Nysnø (il Fondo governativo norvegese per gli investimenti nel clima) e consentirà a Otovo di sviluppare il proprio percorso di crescita raggiungendo la profittabilità e di portare l’azienda al primo posto nel mercato europeo del fotovoltaico residenziale.

Ai principali investitori, che in precedenza possedevano il 44% delle azioni di Otovo, ora sono state allocate: azioni per 8 milioni di euro al Gruppo Axel Johnson (attraverso la sua sovvenzione AxSol), 2,5 milioni di euro al fondo statale norvegese per il clima Nysnø e 420 mila euro a Obos. A Å Energi (la grande utility nordica nata da una fusione nel 2022) sono state invece assegnate più della metà dell’emissione, ricevendo azioni per 22,5 milioni di euro.

Andreas Thorsheim, CEO di Otovo
L’aumento di capitale consente a Otovo di affrontare con maggiore solidità le opportunità offerte da un mercato dell’energia in cui il costo del fotovoltaico è ai minimi storici, i prezzi dell’energia tradizionale in aumento e i consumatori alla ricerca di modi per ridurre le loro spese.

Aumento di capitale

I proventi netti del Private Placement saranno utilizzati per l’aumento del capitale e per consolidare la posizione della società a livello europeo nel settore del fotovoltaico, al fine di garantire un proficuo percorso di crescita. L’azienda prevede di raggiungere la redditività attraverso una combinazione di crescita dei volumi di vendita, miglioramento dei costi operativi e monetizzazione delle attività di sottoscrizione dell’azienda.

Andreas Thorsheim
Grazie al sostegno e alla continua fiducia dei nostri grandi azionisti, Otovo dispone di una solida base finanziaria che ci consente di lavorare sull’aumento dei volumi di vendita, su calmierate misure di riduzione dei costi e sulla monetizzazione del portafoglio abbonamenti per guidare la società verso il raggiungimento della profittabilità.

Related Posts

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

ITALIA SOLARE: tutelare rete elettrica e impianti meritevoli

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Elmec Solar: nel futuro del fotovoltaico residenziale

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Accesso ottimizzato ai dati con la piattaforma Eplan 2026

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton

Eplan L!VE: progettazione e produzione in Eaton