• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • Sphera Energy e Pacific Green per l’energy storage

Sphera Energy e Pacific Green per l’energy storage

Dicembre 6, 2023
Nicola Martello

La start up italiana Sphera Energy, piattaforma di sviluppo specializzata in via esclusiva nel settore dell’energy storage su scala di rete, ha annunciato la stipula di un importante accordo con la società anglo-americana Pacific Green Technologies per la cessione, in due fasi, di un portafoglio di cinque progetti di Battery Energy Storage (BESS). I sistemi di energy storage rappresentano una nuova asset class infrastrutturale fondamentale per la transizione energetica in quanto garantiscono la sicurezza e la flessibilità del sistema elettrico nazionale a fronte della rapida crescita delle energie rinnovabili non programmabili.

Con la chiusura della transazione, Pacific Green ha acquisito una iniziale quota di maggioranza (51%) nel capitale delle società veicolo detentrici dei diritti dei progetti, mentre l’acquisto del 100% verrà perfezionato al termine dell’iter autorizzativo, condotto da Sphera Energy, che nell’interim resta socio di minoranza.

Un portafoglio di 5 progetti

Nello specifico, il portafoglio di 5 progetti avrà una potenza complessiva di 500 MW ed una capacità attesa di 2.800 MWh. Il primo progetto, localizzato in Campania, è stato già presentato al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per l’ottenimento delle autorizzazioni. Si prevede che l’intero portafoglio sarà approvato tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, con la successiva progettazione e costruzione a cura di Pacific Green.

Mahael Fedele, co-fondatore e Ceo di Sphera Energy
Ad un anno dal lancio della nostra piattaforma, siamo particolarmente orgogliosi di entrare in questa partnership con un player di primo piano come Pacific Green che ha già realizzato importanti progetti in UK. L’accordo costituisce una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita e testimonia la nostra affidabilità e credibilità nel sviluppare progetti investment-grade. Questa transazione, che coinvolge solo una parte della nostra pipeline, ci permette di consolidare il piano di crescita triennale con l’obiettivo di essere un player di primo piano nella crescita del settore dell’energy storage in Italia.

Luca Bandini, CEO del Gruppo Combigas
Siamo da sempre molto attenti alle evoluzioni del mercato energetico e al presidio di nuovi segmenti e potenziali tecnologie soprattutto in ambito rinnovabile, e questo progetto ne è la dimostrazione. Un’operazione in cui abbiamo creduto fin da subito mettendo a disposizione la nostra esperienza e la solidità del nostro gruppo. Un’iniziativa coerente ed in linea con la nostra mission di essere protagonisti della transizione energetica nazionale.

Sphera Energy è stata assistita nella transazione dal team Energy & Infrastructure Advisory Italia di Jones Laing Lasalle (JLL) coordinato dal Sr. Director Giovanni Paolo Di Giovanni, e dallo studio legale BonelliErede con un team guidato dal Partner Gabriele Malgeri.

Related Posts

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

Batterie agli ioni di sodio: il prossimo passo tecnologico?

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

Trinasolar per un progetto fotovoltaico con accumulo in UK

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili

KEY 2025: punto di riferimento per le energie rinnovabili