FuturaSun ha la certificazione per le basse emissioni di CO2

Gennaio 16, 2024
Nicola Martello

FuturaSun annuncia che i suoi moduli Silk Nova hanno ottenuto la prestigiosa certificazione CERTISOLIS per le basse emissioni di CO2. Questo importante riconoscimento riflette l’impegno continuo di FuturaSun verso la sostenibilità e la tracciabilità della catena di fornitura.

La certificazione CERTISOLIS è stata conferita ai moduli fotovoltaici ad alta efficienza FuturaSun Silk Nova n-type vetro-backsheet con potenza di picco fino a 445 Wp (108 celle) e 590 Wp (144 celle). Le emissioni di carbonio di questi moduli sono state calcolate attraverso un approfondito studio del ciclo di vita (LCA) dei principali componenti, seguendo gli standard ISO 14040 e ISO 14044, con verifica finale da parte delle autorità francesi competenti ADEME e CERTISOLIS.

Secondo la certificazione ECS, le emissioni di carbonio dei moduli FuturaSun Silk Nova n-type sono straordinariamente basse, raggiungendo 451 kgCO2/kWp, ben al di sotto della media del settore. Questi eccezionali risultati confermano la qualità superiore dei moduli n-type di FuturaSun, la loro conformità ai rigidi requisiti francesi e la forte competitività sul mercato.

La certificazione Certisolis, obbligatoria in Francia per impianti superiori ai 100 kWp , richiede un calcolo specifico per certificare l’impatto delle emissioni di carbonio associate a ogni fase della produzione del modulo fotovoltaico. Per progetti superiori a 500 kWp, l’impronta di carbonio dei moduli fotovoltaici può rappresentare fino al 25% del punteggio finale nella valutazione delle gare di appalto.

La posizione di FuturaSun nel mercato francese

Questa certificazione CERTISOLIS rafforza ulteriormente la posizione di FuturaSun nel mercato francese, uno dei più grandi in Europa con circa 3 GW di installazioni quest’anno. Con l’ambizioso obiettivo della Francia di raggiungere una capacità totale di 48 GWp di energia solare entro la fine del 2030, FuturaSun è determinata a continuare a promuovere la produzione intelligente di moduli fotovoltaici sostenibili per contribuire a un futuro a basse emissioni di carbonio.

L’impegno di FuturaSun per la sostenibilità e l’innovazione è evidente fin dalla sua fondazione nel 2008. Oltre ai moduli fotovoltaici n-type, l’azienda ha guidato lo sviluppo di tecnologie avanzate nel settore, tra cui l’eterogiunzione, back-contact IBC e recentemente anche perovskite attraverso l’acquisizione della start-up Solertix. La dedizione di FuturaSun alla qualità e alla tracciabilità dei componenti si traduce nell’offerta di moduli fotovoltaici di eccellenza che rispettano rigorosi standard ambientali.

Related Posts

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente

Il modulo fotovoltaico AIKO Nebular è leggero ed efficiente

I nuovi sensori di corrente Allegro MicroSystems

I nuovi sensori di corrente Allegro MicroSystems

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

SolarEdge a Intersolar 2025 con nuovi sistemi fotovoltaici

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

La piattaforma di VP Solar per la gestione del fotovoltaico

I nuovi pannelli fotovoltaici Silk Nova Green Duetto

I nuovi pannelli fotovoltaici Silk Nova Green Duetto

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO

Ordini superiori a 100 MW per i moduli fotovoltaici AIKO