my-PV ha svelato SOL•THOR, per il calore da fotovoltaico

Giugno 17, 2024
Nicola Martello

Con il DC Power Manager SOL•THOR, gli utenti possono utilizzare l’energia solare direttamente per la produzione di calore. Il Power Manager può essere impiegato in modo flessibile per impianti di tipo fotovoltaico, da 1 a 10 moduli. Controlla in modo continuo il riscaldatore a immersione in un intervallo compreso tra zero e 3,6 kW. Il dispositivo è in grado anche di controllare alternativamente due elementi riscaldanti. In questo modo si può evitare l´inverter e le autorizzazioni per l’allacciamento del sistema fotovoltaico. my-PV ha presentato il 13 giugno il prodotto, che sarà disponibile dal primo trimestre 2025. All’evento live di presentazione hanno partecipato circa 1.100 persone.

Flessibile e efficiente

Il DC Power Manager è compatibile anche con le caldaie elettriche tradizionali e può essere installato sia nelle case unifamiliari che nei condomini, nei casi in cui è necessario fornire calore a ciascun appartamento separatamente. Il dispositivo funziona in modo autonomo e non necessita di corrente elettrica, ciò ne consente l’utilizzo anche nelle regioni rurali o non allacciate alla rete elettrica. I dati di funzionamento possono essere consultati tramite LAN, WLAN o RS485.

Gerhard Rimpler, amministratore delegato di my-PV
Con SOL•THOR introduciamo sul mercato un nuovo prodotto, che può essere impiegato in modo flessibile e funziona in modo particolarmente efficiente. La corrente continua del modulo fotovoltaico viene trasmessa quasi senza perdite direttamente all’elemento riscaldante, dove viene trasformata in calore.

Opzionalmente, è possibile far sì che il DC Power Manager abiliti automaticamente il riscaldamento dalla rete elettrica, per garantire la fornitura di acqua calda quando il sistema di riscaldamento viene spento in estate.

Installazione all’esterno e all’interno

Dal momento che l’alloggiamento è conforme al grado di protezione IP54 e che il dispositivo funziona in un intervallo di temperatura tra -20 e 50°C, è adatto anche per il montaggio all’esterno. Il DC Power Manager, incluso il supporto per parete, pesa solo 2,95 kg. Come già noto per i dispositivi AC•THOR, AC•THOR 9s e AC ELWA 2, il dispositivo è dotato di un display touch e può dunque essere messo in funzione senza apparecchiature aggiuntive. Il SOL•THOR può essere integrato nel cloud my-PV.

Anteprima mondiale di my-PV alla Intersolar Europe

Il nuovo SOL•THOR – insieme ad altri prodotti elettrici per il fotovoltaico – verrà presentato dal 19 al 21 giugno alla fiera più importante del mondo per l’industria solare, l’Intersolar Europe. I visitatori troveranno l’azienda nell’area fieristica di Monaco presso il Padiglione B3, Stand 130 (Stand KOSTAL).

Related Posts

Risparmio e autonomia con un impianto fotovoltaico integrato

Risparmio e autonomia con un impianto fotovoltaico integrato

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

AIKO accelera sull’energia solare con progetti utility scale

Comau accelera innovazione e produzione di batterie avanzate

Comau accelera innovazione e produzione di batterie avanzate

Fotovoltaico, tra risparmio e scelta di sostenibilità

Fotovoltaico, tra risparmio e scelta di sostenibilità

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico

TABO: la digitalizzazione per l’impianto fotovoltaico