• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • BNZ inaugura due impianti fotovoltaici in Andalusia

BNZ inaugura due impianti fotovoltaici in Andalusia

Giugno 19, 2024
Nicola Martello

BNZ, produttore indipendente di energia (IPP) che sviluppa, costruisce e gestisce progetti fotovoltaici, ha inaugurato i due impianti fotovoltaici di Alya e Alamak, situati nel comune di Alcalá de los Gazules, nella provincia di Cadice (Andalusia, Spagna), con una capacità totale di 74 MW.

Si tratta del primo impianto fotovoltaico inaugurato da BNZ in Spagna, dove prevede di installare circa 600 MWp di capacità entro il 2026. Complessivamente, BNZ prevede di installare un portafoglio di oltre 1,7 GW di energia solare fotovoltaica nell’Europa meridionale entro la fine del 2026.

L’energia pulita prodotta da questi due impianti solari soddisferà il fabbisogno annuale di elettricità di quasi il 25% della città di Cadice ed eviterà inoltre l’emissione di 39.031 tonnellate di CO2 all’anno, l’equivalente di circa 64.800 voli andata e ritorno tra Siviglia e Roma.

Due impianti fotovoltaici

Come indice dell’impatto economico positivo delle strutture sulla comunità locale, BNZ ha creato tra i 560 e i 580 posti di lavoro diretti e indiretti e ha collaborato con un totale di 17 aziende locali.

Cesar Moreyra, Direttore Generale di Grupotec
Siamo orgogliosi di inaugurare questo parco fotovoltaico, che abbiamo sviluppato nel corso di molti anni e che è un esempio di integrazione con il nostro splendido paesaggio. Con questo progetto genereremo più di 160 GWh all’anno di elettricità green per la rete andalusa, che ci permetterà di raggiungere una maggiore sostenibilità e di ridurre la nostra dipendenza dai combustibili fossili.

Inmaculada Olivero, delegata territoriale di Cadice per l’Economia, le Finanze e i Fondi europei e per l’Industria, l’Energia e le Miniere
In Andalusia abbiamo un obiettivo di 26.000 MW di capacità di energia rinnovabile, e più della metà è già stata installata. La provincia di Cadice detiene il 17% di tutta la produzione di energia rinnovabile in Andalusia – seconda solo a Siviglia – e continuiamo a fare passi importanti.

Due progetti per la promozione della fauna e della biodiversità

Nel suo impegno per il progresso ambientale e sociale delle comunità locali, e oltre ad aver rispettato i più elevati criteri ambientali, BNZ ha collaborato con le autorità locali su progetti ambientali per trovare la massima compatibilità tra la produzione di energia pulita e la promozione della fauna selvatica e della biodiversità nei pressi degli impianti solari.

Per questo motivo, BNZ ha adottato iniziative di sostenibilità che includono la realizzazione di strutture permeabili con pareti vegetate per facilitare il passaggio della fauna selvatica e garantire la connettività ecologica, nonché la costruzione di cumuli e la piantumazione di alberi e siepi intorno all’impianto con specie autoctone come il lentisco, l’olivo selvatico, il leccio e la palma nana.

A questo proposito, sono state conservate e migliorate le vie di pascolo come la Cañada Real, è stato ripristinato un punto di attraversamento sulla riva del fiume con specie autoctone come tamerici e oleandri, sono state adottate misure per attirare specie come i conigli selvatici, ed è stato effettuato un monitoraggio per preservare specie di uccelli come l’aquila imperiale spagnola e il nibbio rosso. Sono state inoltre installate mangiatoie, fonti d’acqua, rifugi, posatoi e cassette nido per uccelli, pipistrelli e insetti.

Infine, BNZ ha combinato la produzione di energia da fotovoltaico con le colture agricole, implementando sistemi agrivoltaici nel progetto. Questa iniziativa contribuisce a migliorare la qualità del suolo riducendo l’evaporazione dell’acqua e proteggendo le colture dal calore in eccesso grazie all’ombra fornita dai pannelli solari.

Related Posts

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

PLC System e Huawei insieme per i sistemi di accumulo

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia