• Home
  • |
  • Blog
  • |
  • LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Aprile 2, 2025
Nicola Martello

La transizione verso fonti energetiche sostenibili è cruciale per ridurre l’inquinamento atmosferico e le emissioni di CO₂. Tra queste, l’energia solare riveste un ruolo di primo piano, ma per garantire un funzionamento efficiente e sicuro degli impianti, è fondamentale scegliere cavi elettrici e componenti di alta qualità, come quelli offerti da LAPP, gruppo specializzato nello sviluppo e produzione di soluzioni integrate nella tecnologia di connessione e cablaggio. Si tratta, infatti, di soluzioni chiave per garantire il corretto flusso di elettricità generata dai pannelli solari verso le reti di distribuzione o i sistemi di stoccaggio.

Requisiti dei cavi elettrici in un impianto fotovoltaico

I moderni impianti fotovoltaici operano a tensioni sempre più elevate, rendendo necessaria l’adozione di cavi elettrici in grado di garantire sicurezza ed efficienza in qualsiasi ambiente. I cavi di collegamento dei pannelli, detti cavi elettrici solari, sono monoconduttori specifici per l’uso in sistemi fotovoltaici. Altri tipi di cavi, come quelli per la bassa e media tensione o per la trasmissione dati, completano il cablaggio dell’impianto. Di seguito i principali requisiti che i cavi elettrici devono rispettare:

  • Garantire durata, affidabilità ed efficienza essendo esposti a condizioni ambientali avverse, come vento, pioggia, raggi UV e variazioni estreme di temperatura
  • Essere realizzati con materiali idonei e conformi agli standard di settore, come la norma EN 50618
  • Assicurare elevata resistenza all’acqua nei progetti con fotovoltaico galleggiante. Per questa applicazione, i cavi elettrici devono essere testati per immersione permanente con grado AD8, con costruzioni speciali per prevenire infiltrazioni d’acqua

Inoltre, l’industria sta sviluppando nuove tecnologie, come il fotovoltaico organico (OPV), che richiedono soluzioni di cablaggio avanzate e flessibili.

Perché scegliere LAPP per un impianto fotovoltaico

Scegliere componenti di alta qualità per un impianto fotovoltaico significa garantire efficienza, sicurezza e una lunga durata, contribuendo alla sostenibilità ambientale. LAPP sviluppa prodotti innovativi, resistenti agli agenti atmosferici e facili da installare. I cavi elettrici ÖLFLEX SOLAR sono autoestinguenti, privi di alogeni e resistenti ai raggi UV e all’ozono. Inoltre, i prodotti LAPP vengono sottoposti a test rigorosi in collaborazione con enti certificatori come TÜV e UL per assicurare la massima qualità, rispettano le normative RoHS e sono progettati per essere utilizzati a livello globale.

cavi elettrici

Grazie alla combinazione di innovazione, resistenza e conformità agli standard, LAPP rappresenta la scelta ideale per chi desidera un impianto fotovoltaico affidabile e performante nel tempo.

Simone Villa, Product Marketing Manager di LAPP Italia
Offriamo ai nostri clienti molto più di un prodotto: mettiamo a loro disposizione esperienza, consulenza tecnica personalizzata e assistenza in ogni fase del progetto.

 Un punto di forza dell’azienda è infatti la capacità di proporre soluzioni pensate per soddisfare le esigenze specifiche di ciascun cliente del settore energetico. Questo è reso possibile da un team di esperti che affianca i partner dalla progettazione alla realizzazione. Inoltre, l’internazionalità di LAPP garantisce un supporto globale: i prodotti sono disponibili in tutto il mondo e sono progettati per superare gli standard normativi internazionali, semplificando progetti su larga scala.

Simone Villa
LAPP Italia si impegna a contribuire attivamente alla transizione verso un futuro sostenibile. Vogliamo essere un partner affidabile per le aziende pronte a investire nelle energie rinnovabili. LAPP si impegna per un’economia più verde: innovazione, sostenibilità e servizio al cliente sono i pilastri di una strategia che punta a fare la differenza in un mercato in costante trasformazione.

Related Posts

Caro energia: come le aziende possono difendersi

Caro energia: come le aziende possono difendersi

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

LAPP per i cavi elettrici degli impianti fotovoltaici

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

Vitruvius & Partners investe sul fotovoltaico flottante

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

BYD Energy Storage: Battery-Box HVE e inverter Power-Box

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Otovo: il 2025 segnerà il boom del fotovoltaico con accumulo

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia

Rinnovabili, intervista a Mattia Milanesi di Sorgenia