OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

Maggio 19, 2025
Nicola Martello

OMRON Electronic Components Europe ha introdotto il relè di potenza DC ultracompatto G9EJH-1-E che offre una soluzione salvaspazio per la protezione da correnti di spunto nei sistemi di ricarica delle batterie fino a 800 V. Caratterizzato da dimensioni ai vertici della categoria, pari a 31 x 27 e 30 mm di altezza, il relè soddisfa anche le specifiche sulle distanze di isolamento IEC 60664 rispettando i più rigorosi standard di affidabilità e sicurezza.

Grazie all’elevata tensione massima e alla distanza di isolamento, con prestazioni che rappresentano un punto di riferimento nel settore, il G9EJH-1-E è ideale per l’uso nei sistemi di accumulo di energia a batteria (ESS). Le dimensioni compatte e la tensione di esercizio della bobina (12 V) semplificano l’integrazione nei sistemi di pre-carica, di alimentazione ausiliaria e di ricarica principale per veicoli elettrici e ibridi (EV/PHEV). Inoltre, la capacità di 800 V soddisfa le esigenze del mercato automotive in quanto le tensioni tipiche delle batterie dei veicoli continuano ad aumentare, puntando a una maggiore efficienza e a una ricarica più rapida.

Grazie ai contatti SPST (single-pole single-throw) normalmente aperti, il relè lavora in serie con una resistenza di limitazione della corrente per la protezione contro la corrente di spunto. In grado di trasportare una corrente continua di 15 A e di gestire una corrente di spunto fino a 30 A, il G9EJH-1-E si attiva e si disinserisce entro 30 ms per garantire una protezione ad azione rapida.

La resistenza di contatto è inferiore a 100 mΩ, garantendo una perdita di potenza minima all’accensione. La resistenza di isolamento di 1.000 MΩ e la rigidità dielettrica di 2.500 V tra bobina e contatti assicurano prestazioni elevate in condizioni difficili.

Massima flessibilità per gli assemblatori

Alloggiato in un contenitore per montaggio PCB a 6 pin, il G9EJH-1-E è adatto per la saldatura manuale o automatizzata e prevede la massima flessibilità per gli assemblatori, semplificando al contempo le riparazioni sul campo. Con una durata meccanica stimata di oltre 200.000 operazioni e adatto a temperature di esercizio da -40°C a 85°C, il G9EJH-1-E garantisce un’affidabilità eccezionale negli ambienti automotive e industriali. I relè sono ora pronti per l’uso nei caricabatterie di bordo (OBC), nelle apparecchiature di assistenza (EVSE) e nelle applicazioni di accumulo di energia collegate alla rete (BESS).

Related Posts

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

OMRON: nuovo relè di potenza ultracompatto per le batterie

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

SENEC: accumulo e sistemi fotovoltaici per tutti, anche in kit

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

La centrale a ciclo combinato di Sorgenia diventa una energy multifactory

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Ingeteam: utility scale e BESS, ma anche residenziale e C&I

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI