BayWa r.e. vende in Spagna due progetti fotovoltaici

Agosto 13, 2025
Nicola Martello

BayWa r.e. ha completato la vendita di un portafoglio di progetti fotovoltaici da 60 MWp in Spagna all’asset manager europeo KGAL Investment Management, confermando così il proprio impegno a favore della transizione energetica in Europa.

Il portafoglio

Il portafoglio è composto da due impianti fotovoltaici a terra: Gerena II (circa 50 MWp) e Chamorro (circa 10 MWp), entrambi situati nel comune di Guillena, in provincia di Siviglia. Dotati di inseguitori monoassiali, i due impianti sono progettati per generare complessivamente circa 125 GWh l’anno, pari al fabbisogno energetico di circa 32.000 famiglie spagnole. Gerena II e Chamorro sono già connessi alla rete ed entrati in esercizio commerciale nel secondo trimestre del 2025, con il supporto di un contratto Virtual Power Purchase Agreement (VPPA) della durata di 10 anni.

Questa operazione relativa ai progetti fotovoltaici segue la recente vendita, sempre a KGAL, di due parchi eolici in GermaniaPrüm (11,4 MW) e Altenglan (12,4 MW) – rafforzando ulteriormente la collaborazione strategica tra le due realtà.

Juanjo Álvarez, Managing Director di BayWa r.e. Spain
Siamo orgogliosi di vedere questi progetti fotovoltaici pienamente operativi e di poter consegnare asset di elevata qualità a un partner come KGAL. Nonostante le attuali sfide del mercato spagnolo, siamo riusciti ad avviare la costruzione simultanea di nove progetti rinnovabili – tra fotovoltaico ed eolico – per un totale di 460 MW. Un risultato che dimostra la forza e la determinazione del nostro team.

Daniel Gäfke, Chief Operating Officer di BayWa r.e.
Un’altra operazione di successo che testimonia la solidità e la dinamicità del nostro business nel settore dei progetti fotovoltaici, eolici e di accumulo. Sulla scia dello sviluppo e della cessione di numerosi asset premium, continuiamo a spingere sull’acceleratore della transizione energetica, portando avanti un portafoglio diversificato di iniziative nei settori eolico, solare e dello stoccaggio energetico.

Related Posts

Dupol Next e GreenYellow per un nuovo impianto fotovoltaico

Dupol Next e GreenYellow per un nuovo impianto fotovoltaico

Ingeteam: soluzioni FSK con inverter centrali efficienti

Ingeteam: soluzioni FSK con inverter centrali efficienti

ENGIE espande la rete italiana con nuovi sistemi di accumulo

ENGIE espande la rete italiana con nuovi sistemi di accumulo

Sungrow realizza un ESS con un accumulo PowerTitan

Sungrow realizza un ESS con un accumulo PowerTitan

SUNOTEC si espande e promuove l’energia rinnovabile

SUNOTEC si espande e promuove l’energia rinnovabile

Nextracker espande il business dei telai per pannelli solari

Nextracker espande il business dei telai per pannelli solari