• Home
  • |
  • |
  • Case study
  • |
  • Riqualificazione capannoni industriali, 806 kWp di moduli Futurasun

Riqualificazione capannoni industriali, 806 kWp di moduli Futurasun

Aprile 22, 2022
Daniele Preda

A Carmignano, in provincia di Prato, è stata ultimata la riqualificazione capannoni industriali: impiegati 2.178 pannelli fotovoltaici FuturaSun.

L’attività si è svolta nel cuore del distretto tessile toscano e ha interessato una superficie di circa 4.300 mq. Sono state rimosse le lastre di amianto ed è stato installato un impianto fotovoltaico da 806 kWp.

La scelta, per la necessaria versatilità in termini di resa nel caso di coperture curve, si è orientata sui moduli FuturaSun SILK Pro 370M, particolarmente adatti per la tipologia di installazione industriale grazie alle dimensioni contenute (1,82 mq/cad) e alla composizione con celle half-cut, multi-busbar.

Questa tipologia di modulo garantisce alta efficienza fino a 20,86%, meno ombre e più luce riflessa sulla cella grazie al ribbon cilindrico, prestazioni migliorate in caso di ombreggiamento grazie alle 2 sezioni indipendenti.

L’impianto assicura una producibilità annua di 950 MWh, in grado di ridurre le emissioni climalteranti di oltre 480 tonnellate di CO2 equivalente/anno. Ma i benefici ambientali determinati dall’energia rinnovabile fotovoltaica non si esauriscono qui.

Riqualificazione capannoni industriali

Infatti, l’intervento ha permesso di eliminare 4.300 mq di lastre in cemento amianto, eredità di un passato critico per la salute e problematico dal punto di vista ambientale che necessita di bonifica e smaltimento controllati.

La progettazione e realizzazione dell’impianto sono stati effettuati dalla ditta Arcobaleni, controllata di FuturaSun, azienda specializzata nel segmento degli impianti di proprietà, realizzati su coperture di terzi, con diritto di superficie. La modalità proposta da Arcobaleni consente di installare impianti presso soggetti non disponibili all’investimento che mettono a disposizione le aree, con vari benefici a loro vantaggio: il risanamento delle superfici ed un prezzo garantito di acquisto dell’energia prodotta in loco.

In questo caso specifico, l’accordo ventennale raggiunto ha portato alla garanzia di fornitura sul posto dell’energia elettrica prodotta ad un prezzo del 30% inferiore a quello di mercato: una condizione che in questo momento risulta molto interessante.

Anche con queste modalità innovative di approccio sul mercato, FuturaSun dimostra di voler anticipare il futuro, come recita il proprio motto aziendale, e di contribuire concretamente alla transizione energetica ed ecologica.

Related Posts

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Clea Srl e Siemens insieme per nuovi impianti fotovoltaici

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Sensoristica e innovazione per l’agrivoltaico avanzato

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

Come proteggere i pannelli fotovoltaici dagli eventi estremi

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

METLEN, impianto fotovoltaico da 12 MW completato in Puglia

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda