• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • SolarEdge, pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021

SolarEdge, pubblicato il rapporto di sostenibilità 2021

Ottobre 24, 2022
Daniele Preda

SolarEdge Technologies pubblica il rapporto di sostenibilità 2021 e racconta l’impegno e i progressi compiuti verso la piena operatività green.

Zvi Lando, amministratore delegato di SolarEdge
Il tema energia ha dominato i titoli dei giornali globali nel 2021, soprattutto negli ultimi mesi. Che si tratti dell’incertezza energetica dovuta ai conflitti globali, dell’aumento dei prezzi dell’energia o delle legislazioni sull’energia destinate a ridurre l’impatto dei cambiamenti climatici, l’energia è diventata un fattore chiave che modellerà il nostro futuro.

In qualità di azienda dedita alla costruzione di un futuro sostenibile attraverso l’uso di energie rinnovabili, la nostra strategia di sostenibilità ci guida a condurre la nostra attività in modo responsabile, etico, inclusivo ed efficiente e intendiamo continuare questo percorso per mantenere ulteriormente i nostri impegni di sostenibilità.

Il rapporto è stato redatto in conformità con gli standard della Global Reporting Initiative (GRI) e lo standard del Sustainability Standards Accounting Board (SASB). Riassume le attività, le prestazioni e i risultati globali della società in materia di sostenibilità dall’anno solare 2021.

La sostenibilità di SolarEdge

  • 23 milioni di tonnellate di CO2 vengono evitate ogni anno grazie all’uso dei sistemi fotovoltaici SolarEdge, equivalenti alla rimozione permanente di circa 5 milioni di auto a benzina dalle strade, a livello globale.
  • Miglioramento delle pratiche di approvvigionamento responsabile, possibili richiedendo ai fornitori e ai produttori a contratto di soddisfare i requisiti ambientali, sociali ed etici. Primi audit in loco condotti per garantire la conformità.
  • Obiettivi e programmi lanciati per migliorare la parità di genere nella forza lavoro dell’azienda, con enfasi su R&D e ruoli manageriali.
  • Durante l’espansione delle sue operazioni globali, l’azienda sta aumentando i propri sforzi per ridurre le emissioni, aumentare il riciclaggio e garantire la sicurezza dei dipendenti nelle operazioni (riduzione dell’8% delle emissioni per fatturato; il 71% dei rifiuti viene riciclato/recuperato; riduzione del 19% nel tasso di incidenti di sicurezza).

Related Posts

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Nuovi hub da 3,6 MW per la ricarica ultra-fast in Veneto

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Estate bollente: il fotovoltaico per risparmiare energia

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Un impianto fotovoltaico per guidare la transizione green

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Nidec Conversion per la sostenibilità nella transizione

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Delta costruisce un nuovo edificio green in Olanda

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy

Risparmio in bolletta con gli Energy Break di Octopus Energy