BayWa r.e, il primo parco solare italiano a Cerrione (Biella)

Marzo 27, 2023
Elisa Corti

BayWa r.e. avvia i lavori del suo primo parco solare in Italia, una struttura da 6,5 MWp che troverà posto nel Comune di Cerrione in provincia di Biella.

I terreni industriali su cui sorgerà il parco sono di proprietà della Società Aeroporto Cerrione s.r.l., BayWa, grazie alla firma di un accordo della durata di 30 anni, usufruirà del diritto di superfice.
I lavori di costruzione stanno procedendo a pieno regime. I pannelli saranno installati su tracker, strutture che inseguendo la posizione del sole ottimizzano la produzione di energia.
La chiusura dei lavori e la successiva connessione alla rete del parco è prevista entro l’estate.

L’energia elettrica prodotta dall’impianto sarà in grado di soddisfare i fabbisogni energetici di 4000 famiglie.

Alessandra Toschi, amministratore delegato di BayWa r.e. Italia
Siamo particolarmente felici di dare il via alla costruzione del nostro primo parco solare rafforzando così la presenza di BayWa r.e. sul territorio italiano.
… L’Italia rimane per noi uno dei Paesi strategici, vogliamo proseguire la tendenza positiva dell’incremento dell’installato registrata nel Paese negli ultimi mesi, con l’obiettivo di contribuire a raggiungere gli impegni assunti da nostro paese al 2030.

Related Posts

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Fronius: 80 anni di innovazione per inverter e saldatura

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

Nuove tecnologie per le fondazioni dei progetti fotovoltaici

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

“Le Strillaie”, il nuovo impianto fotovoltaico Sorgenia a Grosseto

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

Approvato nel Regno Unito il progetto fotovoltaico Oaklands

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

AIKO guida l’innovazione con moduli ad alta efficienza

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti

Agrivoltaico in Alto Adige: innovazione tra i meleti