SolarEdge: nuovi inverter trifase e batteria residenziale

Luglio 1, 2024
Nicola Martello

SolarEdge Technologies ha presentato a Intersolar 2024 il suo nuovo inverter trifase e la batteria residenziale di nuova generazione per il mercato europeo, con disponibilità prevista nella seconda metà del 2025.

Per rispondere alla crescente domanda di installazioni residenziali di maggiore taglia, l’inverter trifase di nuova generazione di SolarEdge è progettato per raggiungere una classe di potenza superiore, fino a 20 kW, e per applicazioni di backup domestico completo. L’utilizzo dei più recenti progressi nella componentistica elettronica di potenza al carburo di silicio (SiC) contribuirà a ridurre significativamente le dimensioni e il peso del nuovo inverter per kW, aumentando al contempo l’efficienza e la densità di potenza per raggiungere la più alta efficienza di mercato nella sua categoria.

L’inverter è inoltre progettato per utilizzare la rete wireless SolarEdge Home. La batteria modulare avrà design compatto e sarà impilabile, il che consentirà flessibilità e scalabilità sia in termini di potenza che di capacità. Il design modulare è concepito per ottimizzare le prestazioni di ogni unità in modo indipendente, con un bilanciamento automatico dei moduli installati dall’inizio e quelli eventualmente aggiunti in un secondo momento.

Generare più energia e con maggiore efficienza

La soluzione è progettata per generare più energia, con un’efficienza di picco più elevata, ottimizzando al contempo l’efficienza durante la scarica della batteria a bassa potenza per massimizzare l’autoconsumo negli impianti di taglia maggiore. Insieme all’interfaccia di backup SolarEdge Home, il sistema sarà in grado di fornire una copertura prolungata dei consumi domestici in backup. Grazie al sistema di ottimizzazione energetica SolarEdge ONE, inoltre, l’inverter e la batteria potranno supportare la gestione di tariffe energetiche dinamiche e la modalità ToU (Time of Use).

La nuova soluzione consentirà agli installatori di ridurre considerevolmente i tempi di installazione, messa in servizio e manutenzione, e sarà caratterizzata da un ingombro tra i più ridotti nel settore.

Ido Ginodi, Chief Product Officer di SolarEdge
La nostra offerta residenziale di nuova generazione sarà ottimizzata per soddisfare la tendenza dei mercati europei a installare sistemi fotovoltaici e di accumulo di maggiori dimensioni. Insieme alle nostre capacità avanzate di software di gestione dell’energia, riteniamo di essere ottimamente posizionati per offrire una soluzione differenziante in questo segmento.

Related Posts

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Bluetti a Intersolar 2025 con l’accumulo portatile Apex 300

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Fronius a Intersolar 2025: inverter, accumulo e gestione con l’AI

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Intersolar 2025: ricarica ed energy storage secondo Nidec

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Nuovo impianto fotovoltaico di SENEC per Amura Lab

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

Basta Scambio sul Posto, serve l’autoconsumo con l’accumulo

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025

FIMER: inverter e soluzioni avanzate a Intersolar 2025