• Home
  • |
  • |
  • Attualità
  • |
  • Greenvolt aumenta il finanziamento a 400 milioni di euro

Greenvolt aumenta il finanziamento a 400 milioni di euro

Ottobre 19, 2024
Nicola Martello

Il Gruppo Greenvolt ha aumentato con successo il suo finanziamento da 350 milioni di euro a un totale di 400 milioni, a seguito del forte interesse della comunità finanziaria. Questo aumento è stato supportato da due banche aggiuntive, tra cui un nuovo partner di prestito aziendale, portando a otto il numero totale di finanziatori internazionali nella struttura.

Inizialmente, il consorzio era composto da un investitore istituzionale e cinque banche, con quattro nuovi istituti finanziari che si sono uniti al Gruppo Greenvolt come partner a livello aziendale.

Il rafforzamento di questo finanziamento, che include un bullet triennale, è soggetto a termini e condizioni, tra cui la sicurezza, come è consuetudine in operazioni simili.

Questo finanziamento, ottenuto tramite un prestito sindacalizzato, rafforza la strategia aziendale di costruire relazioni a lungo termine con istituzioni finanziarie chiave mentre espande le sue operazioni nel settore delle energie rinnovabili. Ciò dimostra la continua fiducia nel piano aziendale di Greenvolt. L’ampliamento del pool bancario rafforza la capacità di Greenvolt di supportare la sua prossima fase di crescita.

João Manso Neto, CEO di Greenvolt Group
Questo aumento del finanziamento riflette la fiducia che le istituzioni finanziarie hanno nella nostra strategia nel settore delle energie rinnovabili. Evidenzia inoltre i vantaggi di avere KKR come azionista chiave, estendendo la nostra portata all’interno della comunità finanziaria.

Rafforzare il bilancio

Questi 400 milioni di euro contribuiranno a rafforzare il bilancio di Greenvolt Group per promuovere lo sviluppo della sua pipeline nel segmento utility scale, guidando la prossima fase di crescita dell’azienda.

Il Gruppo Greenvolt è leader nel settore delle energie rinnovabili, concentrando le sue attività sulla generazione di energia pulita tramite biomassa residua, la promozione di progetti su scala utility e la progettazione e lo sviluppo di progetti di generazione distribuita. Nella biomassa residua, è presente in Portogallo e nel Regno Unito, dove possiede Tilbury Green Power e la centrale elettrica di Kent. Nell’utility scale, il Gruppo ha una pipeline di 9,3 GW in progetti eolici, solari fotovoltaici e di accumulo di batterie in 16 paesi. Nella generazione distribuita, continua a far crescere la sua piattaforma paneuropea di autoconsumo, già operativa in 12 aree geografiche

Related Posts

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Accumulo, GoodWe riconosciuta Tier 1 da S&P Global 2025

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Impianti fotovoltaici, GIS denuncia il blocco a Viterbo

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Enfinity Global per un accumulo da 486 MW in Italia

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Accumulo sonnen punta su qualità, durata e rendimento record

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Transizione energetica: slancio nonostante rallentamenti

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico

Otovo: una guida sugli incentivi per l’impianto fotovoltaico