GEN-I e SUNOTEC hanno stipulato un accordo di partnership quinquennale per la gestione dei sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS). In base a questo accordo, GEN-I supervisionerà due grandi impianti di accumulo a batteria che SUNOTEC sta costruendo in Bulgaria, nell’ambito del suo piano di investimenti: uno con una capacità di 150 MW e una capacità di accumulo di 379 MWh, e un altro con una capacità di 50 MW e una capacità di accumulo di 126 MWh, entrambi previsti per essere pienamente operativi entro la fine di marzo 2026.
In base agli accordi firmati, GEN-I fungerà da ottimizzatore di asset esclusivo e partner commerciale per entrambi i sistemi di batterie. GEN-I supervisionerà la carica e la scarica delle batterie, garantendo la partecipazione ai mercati all’ingrosso intraday e day-ahead, nonché i meccanismi di servizi ausiliari. Le responsabilità di GEN-I includono il dispacciamento in tempo reale, l’ottimizzazione del mercato e la gestione dei ricavi, con un supporto algoritmico completo disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7. La collaborazione si basa su un modello di condivisione dei ricavi a lungo termine che allinea gli interessi di entrambe le parti – SUNOTEC, in qualità di proprietario dell’asset, e GEN-I, in qualità di partner per l’ottimizzazione – con l’obiettivo di massimizzare il valore di mercato, garantendo al contempo un funzionamento stabile e la piena conformità normativa.
Igor Koprivnikar, Membro del Consiglio di Amministrazione di GEN-I
Questa partnership segna un traguardo significativo sia per GEN-I che per SUNOTEC. Insieme, gestiamo progetti di accumulo di energia a batteria con una capacità totale di circa 200 MW. Si tratta della prima cooperazione su larga scala di questo tipo per GEN-I e un passo importante nell’espansione del nostro portafoglio di asset di accumulo di energia in gestione come ottimizzatore di asset. Grazie alla nostra vasta esperienza nel trading energetico in tutti i mercati europei, nell’ottimizzazione e nel trading algoritmico a brevissimo termine, GEN-I aiuta le batterie a funzionare in modo più intelligente, convertendo la flessibilità in valore di mercato reale. Con la rapida espansione del nostro portafoglio, stiamo contribuendo a un sistema energetico più efficiente, flessibile e sostenibile per l’intera regione.
Partnership
La partnership unisce le competenze ingegneristiche e costruttive di SUNOTEC alle avanzate competenze di GEN-I nel trading energetico, nell’integrazione di mercato, nella flessibilità e nell’ottimizzazione. La collaborazione sfrutta sinergie lungo l’intero ciclo di vita degli asset di accumulo di energia a batteria, dallo sviluppo e costruzione alla gestione operativa e all’ottimizzazione del mercato, massimizzando il valore per gli investitori e promuovendo un sistema energetico resiliente nella regione dell’Europa sudorientale.
Kaloyan Velichkov, Fondatore e CEO di SUNOTEC
Questo accordo segna una pietra miliare significativa nella strategia di accumulo di energia a lungo termine di SUNOTEC. Mentre espandiamo il nostro portafoglio di investimenti e integriamo le soluzioni BESS nel nostro sviluppo principale, la collaborazione con partner esperti e lungimiranti come GEN-I è essenziale. Puntiamo a gettare solide basi per la nostra strategia IPP, costruendo al contempo infrastrutture energetiche resilienti in tutta Europa.
