• Home
  • |
  • |
  • Strategie
  • |
  • E.ON e Solarwatt collaborano per l’energy storage in Germania

E.ON e Solarwatt collaborano per l’energy storage in Germania

Marzo 7, 2016
Daniele Preda

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Germania, E.ON e Solarwatt siglano un accordo per favorire la diffusione di soluzioni per l’energy storage e l’autoconsumo a livello residenziale.

Secondo il Board E.ON, sempre più clienti desiderano svincolarsi dai limiti imposti dalla rete, riducendo i costi e massimizzando la produzione e il consumo in-house.
In questo contesto, la grande esperienza Solarwatt e lo speciale accumulatore MyReserve, capace di funzionare anche in assenza di comunicazione con l’inverter centrale, potrebbero fare la differenza.

L’obiettivo comune è quello di realizzare un dispositivo per l’energy storage di tipo modulare, facile da installare ed espandere in funzione delle effettive necessità del cliente. La gestione quotidiana potrà avvenire tramite l’interfaccia web o in mobilità, grazie all’App dedicata.
Come confermato da E.ON, la nuova partnership nasce per poter offrire all’utente finale una piattaforma capace di ridurre i costi di approvvigionamento energetico. Per i prossimi anni le due aziende puntano a diventare leader dei sistemi di stoccaggio in Germania, estendendo di volta in volta il proprio portfolio di soluzioni.
Questo perché, come noto, l’intero comparto dello storage di energia rappresenta una fetta di business particolarmente rilevante e continuerà a crescere negli anni a venire.

 

Related Posts

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

MonitorConsumi: gestione smart dei consumi domestici

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

V2G: rivoluzione Octopus+BYD per l’auto elettrica di domani

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Come massimizzare i ritorni di un impianto fotovoltaico

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Sungrow investe in Italia e punta sui sistemi BESS evoluti

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Finanziamento non recourse per Recurrent Energy e l’accumulo

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva

Blockchain e innovazione per una transizione inclusiva