• Home
  • |
  • |
  • Accordi
  • |
  • Energy storage, Shell intende acquisire il 100% di sonnen

Energy storage, Shell intende acquisire il 100% di sonnen

Febbraio 16, 2019
Daniele Preda

Shell intende acquisire il 100% di sonnen

Shell sia appresta ad acquisire il 100% di sonnen, player di primo piano nel settore dei sistemi di storage intelligente e dei servizi energetici per le famiglie.

Shell sia appresta ad acquisire il 100% di sonnen, player di primo piano nel settore dei sistemi di storage intelligente e dei servizi energetici per le famiglie.
Questo accordo fa seguito all’investimento di Shell del maggio 2018 e vedrà diventare sonnen, una volta ottenuta l’approvazione degli enti regolatori, una sussidiaria di Shell.

Christoph Ostermann, CEO e co-fondatore di sonnen
Shell New Energies è il partner strategico perfetto per aiutarci a crescere in un mercato che si sta espandendo velocemente. Con questo investimento siamo entusiasti di consentire a un numero sempre maggiore di famiglie di diventare indipendenti in ambito energetico e trarre beneficio da nuove opportunità nel mercato dell’energia. L’accordo porterà sonnen a crescere ulteriormente e ci aiuterà a velocizzare la trasformazione del sistema energetico.

Per la sua tecnologia sonnen ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, come una delle aziende più in espansione in Germania e in Europa. Nella graduatoria del Massachusetts Institute of Technology (MIT) sonnen compare accanto ad Amazon, Facebook e Tesla tra le „50 aziende più smart del 2016“.
Tra gli investitori sonnen rientrano anche il Gruppo General Electric e la Shell.

Con la sonnenCommunity sonnen ha creato un nuovo modello di approvvigionamento energetico e fornisce energia proveniente da fonti rinnovabili già ad oltre 160.000 persone. Oltre all’headquarter a Wildpoldsried, il Gruppo sonnen ha altre sedi a Berlino, in Gran Bretagna, in Italia, negli USA e in Australia. Altri mercati di sbocco importanti per sonnen sono l’Austria, la Svizzera, l’Irlanda, la Repubblica Ceca, la Svezia, la Norvegia, la Finlandia, la Spagna, la Francia e il Portogallo.

Shell ha fondato la sua divisione New Energies nel 2016. Shell New Energies si focalizza su due aree principali: nuovi carburanti per i trasporti, come biocombustibili avanzati e idrogeno; e l’energia, essendo l’azienda coinvolta in quasi tutti gli stadi del processo; dalla generazione dell’elettricità, alla sua compravendita, fino alla sua fornitura diretta ai clienti. Shell punta a far diventare l’elettricità una parte importante del proprio business.

Related Posts

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Il modulo fotovoltaico di Trinasolar resiste alla grandine

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Operazione di acquisizione di un progetto BESS per ZE Energy

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

Fotovoltaico da balcone SENEC.Easy Solar, il solare tutti

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

BESS: finanziamenti a SUNOTEC per sette progetti in Bulgaria

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Investimenti energetici in Italia per la transizione verde

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche

Rinnovabili: crescita e sfide delle comunità energetiche