Dopo Bari, anche la nuova sede di Milano è risultata conforme per entrambe le certificazioni, per garantire la qualità dei servizi e la salvaguardia ambientale.

Octopus Energy lancia una joint venture con Nexta Capital per sviluppare fino a 1,5 GW di stoccaggio in Italia, per sfruttare i periodi di sole e vento.

Una nuova area espositiva tematica, Key Storage Expo, interamente riservata all’energy storage di tipo statico residenziale e industriale e all’utility scale.

Come evidenzia Arcus Financial Advisors, i sistemi di accumulo avranno un ruolo fondamentale nel mercato elettrico italiano, tra fotovoltaico e rinnovabili.

A seguito dell’investimento, le due aziende porteranno sul mercato globale soluzioni energetiche, tra cui un caricabatterie EV bidirezionale DC per la casa.

L’azienda ha piani per una pipeline di sviluppo complessiva di 10 GW per la produzione di energia rinnovabile in sei mercati chiave dell’Europa del Nord.

Le due aziende hanno sviluppato insieme un progetto innovativo per automatizzare la produzione di celle per batterie a base di sodio di nuova generazione.

Acer amplia la propria gamma di prodotti ecologici con l’introduzione di tre nuove power station portatili dotate di pannelli solari e di batteria opzionale.

Bluetti parteciperà al CES 2024 e mostrerà al pubblico il generatore solare AC180T, il frigo 3 in 1 MultiCooler e la power station resistente all’acqua AC240.

sonnen Italia ha parlato delle difficoltà del fotovoltaico nel 2023, della creazione di una rete di professionisti e dell’intervento in Basilicata con Shell.

AC70 è la nuova power station di BLUETTI che porta l’energia e le comodità di casa off-grid, assicurando anche un backup domestico in caso di necessità.

Il nuovo Battery Energy Storage System di Vertiv supporta l’accumulo per le applicazioni mission-critical che necessitano di autonomia dalla rete energetica.

L’obiettivo Net Zero si può raggiungere solo con la diffusione di eolico, fotovoltaico e idroelettrico. Ma queste fonti necessitano di un sistema di accumulo.

La start up italiana Sphera Energy sigla un accordo con Pacific Green Technologies per lo sviluppo di cinque progetti di energy storage in Italia.

Ingeteam collabora come fornitore di Free To X a un progetto pilota che punta all’elettrificazione della rete autostradale, in un’ottica di decarbonizzazione.

XL-100 è un prodotto all-in-one che semplifica le procedure richieste dal bando Agrivoltaico. È composto da un Power Conversion System e da batterie da 109 kW.

La campionessa di tennis racconta la sua svolta green all’insegna della sostenibilità, con l’installazione di un impianto fotovoltaico SENEC da 17,63 kWp.

Hive Power illustra i concetti di flessibilità e sostenibilità, mettendo in primo piano le implicazioni della transizione energetica con le energie rinnovabili.

Al via il roadshow di SMA Italia in sei tappe per installatori e operatori, alla scoperta delle nuove soluzioni di storage per il mercato residenziale e C&I.

L’investimento nel settore automobilistico concentra l’attenzione dell’azienda sull’architettura e sui sistemi di veicoli con batterie a bassa tensione.