SMA Italia analizza quindi le bufale più diffuse sull’energia solare, per spiegarne punto per punto l’infondatezza.

Courant Naturel sceglie il modulo Maxeon 5 AC di SunPower per la propria offerta in bundle per rispondere alla crescente domanda di sistemi di alta qualità in Francia.

Tecnicaplast ha scelto NeON 2 di LG per la realizzazione di un impianto fotovoltaico per l’autoconsumo, con 275 pannelli da 365 Wp.

ForVEI II ha concluso il rifinanziamento di un portafoglio composto da 44 impianti fotovoltaici con una capacità totale di circa 50MW.

SolarPower Europe ha pubblicato il suo position paper con raccomandazioni chiave sulla RED II e su come raggiungere il 45% di energia rinnovabile nell’UE entro il 2030.

FIMER presenta due piattaforme per il segmento utility: inverter di stringa multi-MPPT ad alta potenza e soluzione di conversione modulare.

FIMER avvia una partnership con la società di investimenti in energia CengizEnerji per la costruzione del primo impianto solare ibrido in Turchia.

Schletter Group fornisce i sistemi di montaggio per i parchi solari Gottesgabe e Alttrebbin nel Brandeburgo orientale.

Nextracker ottiene la certificaione ISO 9001:2015 che conferma l’impegno per l’affidabilità, la garanzia della qualità, l’ambiente e la sicurezza.

Facciate fotovoltaiche: trasformare le superfici in un campo fotovoltaico per rendere gli edifici sempre più green e dei veri e propri generatori di elettricità.

I kit fotovoltaico offrono benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo e consentono di aumentare il valore effettivo dell’immobile.

Richard Matsui, Chief Executive Officer & Sarath Srinivasan, Head of Risk Transfer Products KWH Analytics, spiega come 1 su 8 attività solari sottoperfomano le stime P99.

Enphase Energy pubblica il suo primo rapporto ESG (Environmental, Social, and Governance) che fornisce una panoramica delle policy e delle iniziative ESG dell’azienda.

24 ore di sole: su questo concetto si basa l’approccio di Fronius, che unisce fotovoltaico, accumulo e gestione intelligente delle fonti rinnovabili.

I kit fotovoltaico offrono importanti benefici economici dati dall’accumulo e dall’autoconsumo dell’energia all’effettivo fabbisogno.

BayWa r.e. accelera sull’idrogeno verde e annuncia il suo progetto pilota SinneWetterstof nei Paesi Bassi.

Growatt rinnova completamente la gamma e presenta gli inverter serie X: più innovazione, più tecnologia, più funzionalità avanzate.

Delta presenta una nuova generazione del suo inverter solare M50A Flex da 50 kVA per array fotovoltaici con inseguitori MPP.

AlpinSolar costruisce il più grande impianto solare alpino in Svizzera e genererà 3,3 milioni di KW/ora di elettricità all’anno.

Il gigante minerario Vale S.A. sceglie Nextracker per fornire inseguitori solari intelligenti per il progetto solare Sol de Cerrado da 766 MW in Brasile.