Solarwatt è un’azienda con un ottimo posizionamento Worldwide che continua a consolidare e accrescere la sua presenza offrendo una soluzione unica per l’autoconsumo.

Gli impianti fotovoltaici domestici sono sempre più raffinati e si avvantaggiano di pannelli efficienti e soluzioni architettoniche integrate per ogni abitazione.

Un antifurto per il fotovoltaico non è un “di cui” da sottovalutare: l’impianto ha un costo considerevole, a seconda delle dimensioni, di diverse migliaia di euro.

Abbiamo intervistato Daniele Iudicone, co-fondatore di IMC Holding, di cui fa parte Fotovoltaico Semplice: l’azienda si consolida in Italia e apre ad altri Paesi.

EF Solare Italia ha presentato al convegno Transition2Green: il contributo dell’agro-fotovoltaico, un modello di agro-fotovoltaico a consumo di terreno nullo. 

Abbiamo intervistato l’AD BayWa r.e. Alessandra Toschi, che spiega la strategia di puntare molto sulle tecnologie in evoluzione quali eolico offshore, e-mobility e idrogeno.

Secondo Fronius, il successo della transizione energetica in Italia non dipende solo dalla crescita delle nuove installazioni fotovoltaiche.

Delta presenta gli inverter Flex M15A/M20A per l’uso negli impianti fotovoltaici di edifici residenziali e piccoli centri commerciali.

Maurizio Menniti, direttore marketing di Sun Ballast, ci racconta il mercato dal punto di vista dell’azienda, protagonista nel settore strutture fotovoltaiche.

Sono di FIMER gli inverter utilizzati per supportare l’innovativo parco fotovoltaico galleggiante inaugurato a Singapore.

Inverter KOSTAL serie PLENTICORE sono ora compatibili con l’unità di accumulo BMZ HYPERION.

Otovo supera le 30.000 richieste di pannelli solari in UE nel terzo trimestre 2021, con una crescita annuale del 473% e ricavi del 192%.

Case autosufficienti e prosumer sono il futuro della transizione energetica: le tecnologie Fronius permettono di sfruttare l’energia solare nei contesti abitativi.

Impianti fotovoltaici domestici: pannelli, inverter e servizi per abilitare una vera transizione green e diventare “prosumer”: le soluzione FIMER.

Parco fotovoltaico a Lamezia Terme da 129 MWp di UBH Solar: garantirà più del 5% del fabbisogno energetico della provincia, offrendo occupazione locale.

Sergio Graziosi, sales manager Italia di Enphase, racconta il rientro dell’azienda nel mercato italiano, estremamente importante e strategico.

Leonardo Botti, managing director Solar Fimer, racconta l’estrema ‘vivacità’ che sta caratterizzando il mondo del fotovoltaico e presenta le ultime soluzioni.

Un excursus del mercato europeo e italiano commentato dal CEO Stefano Domenicali di Ingeteam e novità di prodotto che cambiano il concetto di ‘casa’.

Luca Farfanelli, solar sales manager di LG Electronics Italia, spiega il fermento del mercato fotovoltaico dopo alcuni anni di stallo e presenta il modulo NeOn H Plus Black.

Defne Gun di Nextracker spiega la nuova modalità Split Boost di TrueCapture che ottimizza le prestazioni del modulo half cut.