Il nuovo impianto fotovoltaico da 300 kW realizzato da Senergie con tecnologia SMA è ora operativo presso Piazzolla Sali, storica salina di Margherita di Savoia.

I partner di consorzio del progetto PV-Prosumers4Grid, finanziato dal programma europeo Horizon 2020, hanno redatto linee guida per i prosumer fotovoltaici.

Panasonic è intervenuta per sviluppare gli impianti del progetto Vanzaghello Green, in provincia di Milano, e ha integrato efficienti pompe di calore Aquarea.

SMA Italia annuncia il completamento dell’installazione del sistema fotovoltaico realizzato presso l’Officina Ferrari GBW, a Reggio Emilia.

Solarwatt, che ha ricevuto il riconoscimento “Made in Germany” dalla rivista Stern, fornisce 1.000 moduli vetro-vetro per il deposito dei tram di Trachenberge.

Nel proprio processo di rinnovamento energetico, IMI ha scelto il Sunny Tripower CORE1 di SMA per produrre energia pulita per la sede industriale di Travagliato.

REACT 2 è il nuovo inverter ABB per il mercato residenziale, un prodotto innovativo ideale per incrementare l’autosufficiente e l’efficienza delle moderne abitazioni.

LG partecipa attivamente alla realizzazione di “Dubai Sustainable City”, il primo complesso urbano del Medio Oriente sostenibile a 360°.

L’impianto della lavanderia industriale di Ecolav è costituito da 432 moduli Viessmann Vitovolt 300 P280 AB e 2 inverter SMA Sunny Tripower Core1 STP50-40.

IMAB Group persegue la propria visione green, unendo il rispetto rigoroso delle leggi in tema ambientale allo sforzo per la riduzione dei consumi e degli sprechi.

Per la storica sede di Grandate (CO), Mantero Seta ha scelto di installare un impianto fotovoltaico e gli affidabili inverter SMA Sunny Tripower Core1.

Global Solar è intervenuta per una installazione a Cartigliano, provincia di Vicenza, e ha realizzato un impianto con pannelli all-black Panasonic HIT Kuro.

ABB è tra i principali fornitori Aruba che hanno contribuito attivamente al successo del Global Cloud Data Center, inaugurato un anno fa a Ponte San Pietro.

L’Industria Chimica Panzeri ha scelto Viessmann per la realizzazione dell’impianto fotovoltaico che alimenta le attività presso la sede di Orio al Serio, Bergamo.

L’integrazione tra piattaforme e l’adozione di sistemi intelligenti rappresentano la chiave per un futuro sostenibile; ecco le soluzioni intelligenti Fronius.

Il Dipartimento della Cultura e dello Sport norvegese ha sostenuto l’installazione di un impianto fotovoltaico all’interno dello storico stadio Bislett di Oslo.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.

L’azienda Agricola Modafferi ha scelto di ottimizzare la produzione e la gestione del proprio impianto fotovoltaico utilizzando piattaforme e sistemi SMA.

Elmec Solar progetta soluzioni di produzione e accumulo di energia da rinnovabili, proponendo un metodo innovativo di valutazione del fabbisogno energetico.

Rays Sud ottimizza il proprio impianto appoggiandosi agli avanzati sistemi di monitoraggio e progettazione SMA Sunny Design e Sunny Web Box.