La soluzione Sun Ballast è semplice e veloce, riduce i tempi di posa fino al 70% e consente di catturare più energia in meno spazio, con 10 inclinazioni.

L’inverter trifase con tecnologia Synergy di SolarEdge fornisce visibilità dell’installazione per una rapida messa in servizio in impianti commerciali e industriali.

EGO Energy propone servizi di monitoraggio dinamico basati su un’architettura ICT che utilizza sistemi di intelligenza artificiale.

BayWa r.e. annuncia i primi risultati degli studi ambientali effettuati nel suo più grande impianto fotovoltaico galleggiante nei Paesi Bassi.

Con LightMate, EET esordisce nel mercato italiano, presentando un pannello solare con inverter integrato collegato tramite cavo a una normale presa di corrente.

ER-PAM di algoWatt è la soluzione che riduce i costi di manutenzione e ottimizza i rendimenti anche grazie all’analisi multispettrale attraverso droni.

Wesii presenta EliosField per aumentare notevolmente la frequenza di raccolta e analisi dei dati, ottimizzando tempi e costi.

Nextrackwer ottiene un contratto da 125 MW con inseguitore solare NX Horizon selezionato in Spagna per l’ingegneria, la progettazione e prestazioni superiori.

ACER Bologna sceglie gli inverter di nuova generazione di FIMER per migliorare l’efficienza energetica degli impianti fotovoltaici di 67 immobili.

Fronius ha analizzato per un anno intero il ciclo di vita della gamma degli inverter GEN24 Plus, ottenendo il massimo punteggio in tutte le sue fasi.

Impianto fotovoltaico residenziale installato a Fondi da Terra Solare con tecnologia SMA: l’energia soddisfa le utenze domestiche coprendo il 70% del fabbisogno.

BayWa r.e. annuncia il suo primo progetto di revamping del parco solare Kingstone Solar Farm nel Regno Unito.

Urbanista Los Angeles, le prime cuffie wireless al mondo con cancellazione attiva del rumore con tecnologia Powerfoyle e auto-ricarica.

Soluzione di ricarica per auto Fronius Wattpilot che si integra all’impianto fotovoltaico: semplice installazione, facile utilizzo, commutazione automatica

Il Building Integrated Photovoltaic (BIPV) è una delle soluzioni per la generazione di elettricità ecologica nei centri urbani ed è sempre più popolare. Ce ne parla Q Cells.

Meyer Burger ha presentato in anteprima i suoi moduli solari ad alte prestazioni con una resa energetica aggiuntiva fino al 20%.

Dulas riflette sulla decarbonizzazione UK e sulla sfida di una maggiore efficienza energetica del patrimonio edilizio del Paese.

Il fotovoltaico portatile è uno strumento che può accompagnare escursioni e viaggi; può essere utile in numerose situazione in assenza di rete elettrica.

FuturaSun estende la garanzia di prodotto a 25 anni per il modulo ZEBRA: l’azienda aggiunge ulteriori 10 anni e risponde a qualsiasi difetto.

Little Sun presenta Reach for the Sun: Ten Steps to Creating a Solar-Powered World, una campagna per affrontare il cambiamento climatico.