L’ente certificatore tedesco TÜV Rheinland ha confermato l’idoneità dei moduli Futurasun secondo i rigorosi standard UL790.

SMA e aixACCT svelano elexon, la joint venture per la progettazione, l’installazione e l’assistenza di sistemi di ricarica elettrica personalizzati.

Creare o ristrutturare una abitazione affinché consumi zero (o quasi) è possibile; Fotovoltaico Semplice, proprietà IMC Holding, risponde ad alcuni interrogativi.

Gli impianti fotovoltaici con più di 10 – 15 anni sono molti, il revamping rappresenta una pratica diffusa; Futurasun propone pannelli ad hoc.

La rete Smart Partner, nata nel 2013 per volontà di VP Solar, nel tempo ha coinvolto oltre 500 aziende professionali in tutte le regioni italiane.

Il progetto Travers Solar di Greengate Power Corporation consentirà la creazione di un parco solare di grandi dimensioni sul suolo canadese.

JA Solar ha recentemente fornito moduli fotovoltaici bifacciali con tecnologia PERC per la più grande centrale solare della Corea del Sud.

Il parco fotovoltaico di Naro, in provincia di Agrigento, sfrutta circa 51mila pannelli solari ed è operativo grazie alla tecnologia degli inverter ABB PVS-175.

Enel, attraverso Enel Green Power Chile, ha avviato la costruzione di Campos del Sol, un nuovo impianto solare fotovoltaico con circa 382 MW di capacità installata.

Etrion ha pubblicato il bilancio consolidato semestrale abbreviato e l’analisi del management correlato per il primo trimestre e il semestre 2019.

A Intersolar 2019, incontriamo Valerio Natalizia, Regional Manager SE e AD di SMA Italia, che ci ha raccontato le novità di mercato e le strategie per il futuro.

Il Sea Garden Club, villaggio turistico situato a Vieste, ha intrapreso un percorso di eco sostenibilità e ha scelto gli inverter SMA per il fotovoltaico da tetto.

Per soddisfare la crescente richiesta di mercato LG aumenterà la capacità di produzione di LG NeON 2 a 350-355 Wp e di NeON 2 Black a 340 Wp.

LG Electronics annuncia la disponibilità dei pannelli LG NeON R, destinato ad arricchire la serie V5, con prestazioni aumentate e garanzia estesa.

RECOM sta investendo in una nuova fabbrica di pannelli fotovoltaici in Bielorussia, per aumentare la propria capacità produttiva in Europa.

SMA Italia annuncia il completamento dell’installazione del sistema fotovoltaico realizzato presso l’Officina Ferrari GBW, a Reggio Emilia.

BioStile ha annunciato Spikkio, l’arredo sostenibile made in Italy che accumula e restituisce l’energia necessaria a ricaricare i dispositivi mobile.

Riello Elettronica annuncia la gamma di inverter Riello Solartech dedicati al settore residenziale, che verrà lanciata sul mercato il prossimo autunno.

L’azienda romana Fotovoltaico Semplice, del gruppo IMC Holding, distribuirà gli scooter elettrici appartenenti alla linea N-Series prodotta da Niu.

Solarwatt, che ha ricevuto il riconoscimento “Made in Germany” dalla rivista Stern, fornisce 1.000 moduli vetro-vetro per il deposito dei tram di Trachenberge.