Con il finanziamento da 316 milioni, Enfinity Global rafforza la presenza nel solare italiano, riducendo 109.000 tonnellate di CO₂e e servendo 150.000 famiglie.

Sun Ballast lancia Elite, un programma per i partner del fotovoltaico, con supporto personalizzato, vantaggi economici e strumenti di progettazione avanzati.

Con i servizi ESCo, SENEC supporta famiglie e imprese nella riduzione dei consumi e delle emissioni, integrando fonti rinnovabili e risparmio energetico.

EF Solare Italia ottiene un finanziamento record da 2,2 miliardi, con 1,7 miliardi committed, per rifinanziare debiti e sostenere sviluppo e revamping impianti.

Tecnosystemi integra la sostenibilità nella governance con ESRS, economia circolare e welfare, dimostrando come etica e competitività possano coesistere.

Sungrow rafforza la sua presenza in Italia con innovazioni BESS integrate, puntando su tecnologie modulari, raffreddamento a liquido e intelligenza artificiale.

Enfinity rafforza la presenza nei sistemi BESS, cedendo una quota a Daiwa e mantenendo il controllo su progetti per un totale di 380 MW entro il 2027.

Nei prossimi mesi verranno organizzati appuntamenti di formazione, dedicati ai professionisti del fotovoltaico, dello storage e della ricarica elettrica.

Le soluzioni di accumulo rappresentano un pilastro per l’integrazione delle energie rinnovabili e hanno un ruolo cruciale nella transizione energetica.

Enfinity Global annuncia emissione bond e collocamento di un prestito fino a 100 mln per realizzare progetti fotovoltaici e di accumulo di energia in Europa.

Otovo è un marketplace che facilita il contatto tra le persone, che desiderano un impianto fotovoltaico per la propria casa, con gli installatori locali.

In crescita, l’azienda specializzata in progetti solari e agrivoltaici ha terminatoconcluso un round di finanziamento con ISAI, EDF Pulse Ventures e Cap Horn.

L’investimento arriva in un momento in cui la Corea del Sud ha l’obiettivo di triplicare lo share di energie rinnovabili, arrivando al 33% entro il 2038.

L’obiettivo di Elgin è garantire con i suoi progetti la stabilità della rete italiana e aumentare la quantità di energia rinnovabile nell’Italia centrale.

Greenvolt Group ha lanciato Greenvolt Next France con l’obiettivo di fornire 125 MW di energia rinnovabile decentralizzata per il consumo locale entro il 2028.

Avviata la costruzione di un parco solare da 80 MWp a Răscăeți, nella provincia di Dâmbovița. L’operazione rafforza la presenza del marchio in Romania.

Greenvolt Next Italia, rebranding di Solarelit powered by Greenvolt, ha un focus strategico sulla generazione distribuita delle energie rinnovabili per C&I.

Le PMI che sottoscriveranno TIM Energia potranno accedere ad un’offerta energetica affidabile, semplice e vantaggiosa, con energia 100% certificata rinnovabile.

Il Gruppo Energie Valsabbia ha effettuato la vendita delle sue controllate in USA per 53 milioni di dollari, a un investitore attivo nell’energia green.

MET Group annuncia l’ingresso nel mercato portoghese dell’energia attraverso la filiale MET Energia Spagna, che si occuperà del nuovo territorio portoghese.