LG Solar, grazie ai moduli ad alte prestazioni NeON R con output fino 370 W รจ tra i finalisti degli Intersolar Award 2018 che si terranno questa settimana.

First Solar e una filiale della Silicon Ranch Corporation hanno stipulato un accordo quadro per l’impiego della tecnologia a film sottile per i progetti che saranno sviluppati nel 2017 e 2018.

Le piรน recenti previsioni della societร  di analisti e ricerca IHS mettono in evidenza le notevoli prospettive di crescita per i sistemi di accumulo fotovoltaico in ambito residenziale.

Le reti intelligenti e i sistemi di accumulo sono temi caldi e certamente guideranno sempre piรน lo sviluppo tecnologico, per le smart city di domani.

IHS analizza il mercato mondiale dei micro inverter e degli ottimizzatori di potenza e ipotizza uno sviluppo verticale entro il 2018.

Le previsioni periodiche delle societร  di analisi consentono di tracciare la rotta del mercato fotovoltaico per i prossimi anni. Le piรน recenti stime IHS evidenziano una domanda globale, per il 2014, di 47 GW, oltre all’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo per l’intero settore.

Greenpeace Francia analizza costi e possibilitร  di aggiornamento del mix energetico del Paese e sottolinea come, dal 2018, il fotovoltaico sarร  competitivo con il nucleare.

Le stime di crescita per il comparto fotovoltaico elaborate dall’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), segnalano una forte crescita per i prossimi anni. Di fatto, la capacitร  solare installata triplicherร  in breve tempo, grazie soprattutto ai mercati emergenti e all’area asiatica.

Il report “Emerging PV Markets Report: Middle East and Africa” di NPD Solarbuzz, si occupa di analizzare le piรน recenti tendenze del mercato fotovoltaico e illustra gli scenari relativi ai Paesi emergenti, dove si prevedono grandi installazioni nei prossimi anni.

NPD Solarbuzz rilancia le previsioni di crescita del comparto fotovoltaico che, dopo un due anni “burrascosi”, si appresta a crescere in modo evidente. A guidare lo sviluppo del settore, i mercati emergenti e la forte domanda imposta dalle realtร  in rapida crescita, che hanno decretato una netta riduzione dei prezzi di mercato.