SENEC rinnova il proprio sito; la nuova release è online da ottobre e punta sulla semplicità, sulla freschezza della grafica e sulle utili funzionalità per gli utenti.

Per SENEC, il mese di settembre ha rappresentato un traguardo importante; l’azienda ha registrato il record di installazioni di sistemi di accumulo in Germania.

SMA e il produttore di batterie ricaricabili BYD avviano una partnership strategica globale, un accordo che estende quello esistente per l’area EU e APAC.

Solarwatt lavora intensamente per irrobustire la propria rete di vendita, mantenendo un elevato standard qualitativo attraverso la formazione.

La collaborazione tra SENEC e Aleo ha portato alla realizzazione di un fitto programma dei seminari, con ben sette tappe in tutta Italia.

Il gruppo Upside attiva uno dei maggiori sistemi di accumulo a batteria in Europa; la tecnologia di sistema per il progetto è stata fornita da SMA Solar.

SENEC Italia e Aleo Solar Distribuzione Italia siglano un accordo di distribuzione per favorire la crescita del fotovoltaico e dei sistemi di accumulo nel nostro Paese.

I device LG Chem RESU7H e RESU10H sono tra gli storage compatibili con gli inverter Fronius Symo Hybrid; in Italia tuttavia la certificazione non è ancora disponibile.

VP Solar predisposto soluzioni pensate per i rivenditori impegnati nella fornitura di sistemi di accumulo che hanno ricevuto l’incentivo della Regione Lombardia.

SENEC amplia il management per gestire al meglio la propria crescita sul mercato; nuovo impulso arriva anche dall’acquisizione dell’azienda Solute Elektronik.

L’EuPD Research e il German CleanTech Insitute DCTI hanno assegnato il premio “Accumulatori Top” 2018 alla gamma di soluzioni storage SENEC.

Fimer, attiva nei sistemi di conversione per centrali fotovoltaiche, climatizzazione e mobilità EV, sceglie Vertiv per garantire la sicurezza dell’alimentazione elettrica.

Solarwatt evidenzia come, per ottimizzare l’investimento di un sistema di accumulo residenziale, sia importante dimensionare accuratamente la capacità della batteria.

SosTariffe.it porta al debutto una nuova sezione online interamente dedicata agli impianti fotovoltaici, corredata di guide, approfondimenti e infografiche.

La nuova versione del software per il dimensionamento degli impianti SMA Sunny Design Pro consente di valutare e considerare molteplici aspetti in fase progettuale.

Ecolibera propone un modello di casa potenzialmente scollegabile dalla rete; la rivoluzione dell’auto elettrica è parte integrante della smart home.

Nell’ambito dell’accordo di partnership tra Enel e Intesa Sanpaolo, Aton Storage ha ricevuto un finanziamento di 1,5 mln di euro a supporto delle proprie attività.

All’Intersolar di Monaco, Fronius ha presentato soluzioni per l’integrazione intelligente dei settori energetici Elettricità, Mobilità e Calore.

Solarwatt porta a Intersolar 2018 interessanti novità che riguardano il sistema energetico decentralizzato, che include pannelli, accumulo ed Energy Manager.

Il centro di ricerca per l’innovazione e la conoscenza “Specific” ha recentemente inaugurato in UK il primo ufficio autosufficiente “Active Office”.