Baywa r.e. cresce in Francia con l’acquisizione di Enerpole per lo sviluppo di progetti solari ed eolici con un portfolio da 600 MW.

Enphase Energy annuncia la chiusura dell’acquisizione di DIN Engineering Services per i servizi di progettazione solare.

Cubico Sustainable Investments ha completato l’acquisizione di Grupo T-Solar, piattaforma di generazione di energia solare da 274 MW con asset in Spagna e Italia.

Enphase Energy acquisisce Sofdesk e amplia l’offerta digitale per gli installatori al fine di semplificare il processo di vendita e installazione.

Il gruppo danese Obton rafforza la propria presenza in Italia e acquisisce il portafoglio di impianti Sunbeam entrati in esercizio tra il 2010 e il 2012.

Secondo gli esperti di IHS Markit, il mercato fotovoltaico è sempre più maturo e c’è da aspettarsi una continua crescita nei prossimi anni.

BayWa r.e. cede il proprio parco solare Tordesillas, in Spagna, a Commerz Real, società di investimento tedesca con portfolio rinnovabili da 50 progetti.

FIMER si compra il comparto relativo agli inverter solari di ABB; il player italiano diventa così il quarto produttore al mondo di inverter per energie rinnovabili.

Grazie all’operazione, avvenuta tramite EF Solare Italia, il fondo infrastrutturale raggiungerà una potenza installata di oltre 1.800 MW.

Legance – Avvocati Associati ha assistito Sonnedix nell’acquisizione di sei impianti fotovoltaici aventi una capacità installata di circa 6 MW.

Sorgenia annuncia il completamento dell’acquisizione al 100% di Universal Sun, azienda accreditata come ESCo attiva su tutto il territorio nazionale.

Il 76,8% delle azioni innogy precedentemente detenute da RWE è ora di proprietà E.ON; l’azienda detiene ora una partecipazione di maggioranza.

SONNEDIX ha acquisito quattro nuovi impianti solari fotovoltaici operativi, con una potenza complessiva di 4 Megawatt.

ABB sigla un accordo per la cessione del segmento degli inverter solari a FIMER; un settore da 800 dipendenti e attività di ricerca in differenti siti internazionali.

A2A prosegue il piano di crescita nel settore delle fonti rinnovabili e nelle soluzioni per l’efficienza energetica e acquisisce una quota del Gruppo SunCity.

Sorgenia acquisisce il controllo di Universal Sun, azienda accreditata come ESCo e attiva nel campo delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.

E.ON acquisisce la quota di maggioranza di Solar Energy Group ed espande ulteriormente l’offerta di soluzioni innovative di fotovoltaico e solare termico.

Shell sia appresta ad acquisire il 100% di sonnen, player di primo piano nel settore dei sistemi di storage intelligente e dei servizi energetici per le famiglie.

SENEC amplia il management per gestire al meglio la propria crescita sul mercato; nuovo impulso arriva anche dall’acquisizione dell’azienda Solute Elektronik.

Enel X, l’unità del Gruppo Enel dedicata a sviluppare prodotti innovativi, ha raggiunto l’intesa per l’acquisizione del principale ramo d’azienda di Yousave.