Il progetto agrivoltaico, pianificato e costruito da Burgenland Energie, è stato installato con il sistema di inseguimento monoassiale 2V di Schletter.

Energy S.p.A. fornirà un sistema di accumulo per la zona nord est della rete autostradale austriaca, per un valore complessivo di 25,7 milioni di euro.

Fronius e Krannich Solar hanno stipulato un accordo per la distribuzione degli inverter Fronius anche sul mercato italiano, rinsaldando la proficua collaborazione già in atto in Austria e Australia.

I ricercatori della Johannes Kepler University Linz hanno messo a punto una cella solare in grado di produrre fino a 10 volte in più energia rispetto alle convenzionali celle ultrasottili.

Winaico è tra primi al mondo a garantire un’elevata resistenza dei proprio moduli fotovoltaici in caso di urti ad elevata velocità e in caso di forti grandinate.

L’Istituto di statistica europeo Eurostat ha rilasciato i dati relativi alla produzione e al consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili per quanto riguarda i Paesi membri dell’unione. Le analisi mettono in rilievo una quota delle fonti rinnovabili del 14,1%, riferita all’intera produzione elettrica per l’anno 2012.