L’85% delle medie imprese considera la decarbonizzazione un motore di sviluppo: investimenti, governance e strategie si orientano alla transizione verde.

Tecnosystemi integra la sostenibilità nella governance con ESRS, economia circolare e welfare, dimostrando come etica e competitività possano coesistere.

Il piano ESG di Nidec Conversion punta alla sostenibilità con azioni concrete per ridurre emissioni, innovare tecnologie e rafforzare la responsabilità sociale.

Gli impianti fotovoltaici realizzati, supportati da sistemi di accumulo, raggiungono un autoconsumo del 97% e un’importante quota di autarchia energetica.

L’efficientamento è fondamentale per le PMI italiane che vogliono restare competitive nonostante l’aumento dei prezzi e le tensioni internazionali.

In un contesto di volatilità dei mercati, l’efficientamento diventa strategico per ridurre i costi e aumentare l’autonomia energetica delle imprese.

Un impianto BESS da 8,8 MWh e fotovoltaico da 6 MWp consente a un’industria piemontese di aumentare l’autosufficienza e ridurre i costi energetici del 72%.

Dai primi caricabatterie ai moderni apparecchi di saldatura e inverter, Fronius ha trasformato l’industria con soluzioni pionieristiche e filiali globali.

L’adozione del fotovoltaico da parte di Malo Cashmere conferma come la sostenibilità sia oggi centrale nella moda e nella produzione di alta gamma.

Strata Clean Energy affida al manager Jason Moretz la guida del team di sviluppo, puntando su esperienza, leadership e crescita nel settore delle rinnovabili.

Il progetto di Deco Mobili con EnergRed fornisce energia pulita senza investimento iniziale, con un contratto quindicennale basato sull’autoconsumo energetico.

Enfinity rafforza la presenza nei sistemi BESS, cedendo una quota a Daiwa e mantenendo il controllo su progetti per un totale di 380 MW entro il 2027.

L’intesa garantisce a EGM circa 120 GWh di energia in tre anni, con una quota crescente da fonti rinnovabili e soluzioni avanzate di gestione dell’energia.

Il manager William John Berger porta in Otovo una lunga esperienza nella guida di aziende energetiche, con focus su innovazione e crescita del solare negli USA.

Un’azienda alimentare marchigiana sceglie di integrare fotovoltaico e sistema di accumulo sonnen per ridurre i consumi energetici e aumentare la sostenibilità.

La sostenibilità è importante per Yanmar. Da molto tempo l’azienda sviluppa tecnologie innovative per massimizzare l’efficienza riducendo gli sprechi.

Sergio Muratori Casali di Doxee commenta i recenti sostegni economici del Governo a persone e ad aziende, per sostenere i costi energetici in bolletta.

Pompe di calore e fotovoltaico sono due tecnologie perfettamente integrabili, che, se combinate, aumentano considerevolmente i vantaggi per le aziende.

Il nuovo SENEC.Plan C&I è un configuratore online progettato per supportare le aziende nella valutazione economica preliminare di un impianto fotovoltaico.

Una riqualificazione all’insegna dell’efficienza: i moduli AIKO ABC scelti da Molital Abrasivi offrono più potenza utilizzando la metà dei moduli fotovoltaici.