BayWa r.e. ha venduto quattro progetti di produzione d’energia da fonte solare nel Regno Unito con una capacità totale di 222 MWp a Octopus Energy Generation.

Con il nuovo impianto, l’azienda autoconsumerà circa il 90% dell’energia rinnovabile prodotta ed eviterà di immettere in atmosfera oltre 270.000 kg di CO2.

È entrato in funzione il 20 settembre il nuovo impianto fotovoltaico di Pescara per le energie rinnovabili, progettato e realizzato per Gelsia da SunCity.

Anche nel settore della lavorazione del legno, le aziende devono investire in sostenibilità e iniziative di decarbonizzazione, per accrescere la competitività.

Prosolia Energy offre un servizio di rimozione dell’amianto e di rifacimento della copertura con pannelli fotovoltaici, con contratti di acquisto di energia.

e-STORAGE di Canadian Solar fornirà i moduli SolBank 3.0 per un progetto di accumulo con una capacità di 200 MWh, a Terang nell’Australia sud-orientale.

La realizzazione da parte di Helexia di un impianto fotovoltaico per Pinsami è parte di un progetto di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale.

SENEC Italia favorisce la mobilità sostenibile tramite soluzioni che abbinano la ricarica elettrica con il fotovoltaico, come un impianto fotovoltaico in PPA.

AIKO, forte della sua affidabilità, è nell’elenco dei produttori di moduli di tipo fotovoltaico Tier 1 di BloombergNEF (BNEF) per il terzo trimestre del 2024.

EDP installerà un impianto fotovoltaico presso il sito produttivo dell’azienda in Calabria. La partnership consentirà a Gias di produrre elettricità green.

SolarEdge ha realizzato gli impianti di tipo fotovoltaico su tetto della TOD’S installati presso la sede centrale e uno stabilimento di produzione nelle Marche.

IMC Holding lancia Solar Calculator, strumento di consulenza per un’analisi energetico-finanziaria preliminare accurata e gratuita, per la sostenibilità.

I brevetti garantiti dall’acquisizione di TetraSun nel 2013 comprendono quelli rilasciati negli Stati Uniti, Canada, Cina e in molte altre nazioni nel mondo.

MET Group ha firmato due PPA per la fornitura di energia green ad Atlantic Copper, tramite Fortia Energía. L’energia arriverà da un impianto di Prosolia Energy.

Europlastics completa la transizione energetica: energia green autoprodotta con il nuovo impianto fotovoltaico e una riduzione annua di 300 tonnellate di CO2.

Cambio ai vertici di SolarEdge: Christian Carraro succede ad Alfred Karlstetter come General Manager per l’Europa. Carraro lavora nel solare dal 2005.

EF Solare rafforzerà il presidio delle componenti industriali per le fonti rinnovabili, per facilitare il raggiungimento degli obiettivi di crescita.

Con il PPA i clienti di Nova Coop avranno 12 GWh/anno di energia pulita prodotta da Enfinity, equivalente al consumo annuale di elettricità di 4.800 famiglie.

SunCity Partner acquisisce una partecipazione in Apio, azienda leader nello sviluppo di software avanzato per la transizione del settore energetico.

Gli uffici della nuova sede milanese di Recurrent Energy accoglieranno oltre 50 dipendenti, che potranno sentirsi “a casa” grazie a una progettualità virtuosa.