Il fotovoltaico portatile è uno strumento che può accompagnare escursioni e viaggi; può essere utile in numerose situazione in assenza di rete elettrica.

LG Electronics è stata protagonista di un intervento di efficientamento di una villetta residenziale indipendente di 150 mq a Viterbo.

Zanotti ha scelto il sistema Mastervolt come componente standard per i propri kit di refrigerazione per veicoli elettrici.

TÜV SÜD e Italvolt sottoscrivono una lettera d’intenti per lavorare insieme alla costruzione di una nuova gigafactory per la produzione di batterie nella periferia di Torino.

Il numero delle sonnenBatterie connesse in UVAM ha continuato a crescere a ritmo esponenziale: a ottobre 2020 erano 150, oggi sono più di 500.

Le batterie di accumulo QCore consentono di impiegare l’energia prodotta dai moduli durante il giorno anche la sera.

Fotovoltaico Semplice innova il settore fotovoltaico e porta sul mercato un nuovo modulo fotovoltaico da 455 W e la batteria Q-Core.

Sei istituti della Fraunhofer-Gesellschaft stanno sviluppando un sistema integrato per l’assistenza medica mobile e distribuita nel progetto Demo-medVer.

Alessandra Toschi, Managing Director di BayWa r.e., ci spiega come lo storage sia un elemento indispensabile per lo sviluppo futuro delle energie rinnovabili.

La veronese Midac è tra i partecipanti del progetto europeo IPCEI; l’azienda ottiene un investimento complessivo di 104 milioni di euro per l’R&D.

L’italiana Vector Robotics ha sviluppato un velivolo autonomo alimentato da pannelli fotovoltaici e pensato per l’esplorazione di Marte.

Il gruppo batterie RESU di LG Chem è un sistema per lo storage domestico abbinabile a impianti fotovoltaici residenziali.

Il produttore di batterie BYD ha sviluppato nel tempo una serie di dispositivi adatti per le esigenze dei sistemi di accumulo per l’integrazione a 360°.

Solarwatt segna una crescita del 65% nel terzo trimestre di quest’anno, rispetto al 2019 e punta a crescere, in Italia e a livello internazionale.

L’inverter ibrido trifase Fronius Symo GEN24 Plus offre una varietà di soluzioni per fotovoltaico, accumulo, alimentazione di backup, riscaldamento e mobilità elettrica.

Eaton lancia un mini sito e il Partner Program xStorage Home, pensato per favorire la costante formazione degli installatori partner al servizio dei consumatori.

Nel processo di transizione energetica ed efficientamento, l’adozione dei sistemi di accumulo è fondamentale: il mercato sta cambiando molto in questi anni.

SENEC rende disponibile l’app per iOS e Android “SENEC.Cloud”, una piattaforma digitale direttamente collegata all’omonimo servizio di fornitura elettrica.

Solarwatt MyReserve 25 rappresenta la nuova generazione di batterie solari dell’azienda tedesca; il prodotto vanta prestazioni superiori e prezzo invariato.

Coenergia e Tesla hanno raggiunto un accordo per la fornitura su tutto il territorio italiano del sistema di accumulo Tesla Powerwall.