Semper Solaris utilizza i microinverter e Solargraf di Enphase. Solargraf è la piattaforma software di progettazione e autorizzazione su cloud di Enphase.

First Solar completa un accordo di vendita di moduli con l’affiliata di D.E. Shaw Renewable Investments, una commessa per un totale di 200 MWdc.

MCE ha stipulato un Power Purchase Agreement (PPA) per l’elettricità prodotta dall’impianto da 40 MW di First Solar denominato “Little Bear”, situano a Fresno County, CA.

First Solar e la Southern California Edison hanno sottoscritto un Power Purchase Agreement (PPA) per il prelievo di energia elettrica generata da quattro progetti solari, per un totale di 500 MW capacità.

Southern Company sussidiaria di Southern Power ha annunciato l’acquisizione di una parte dell’impianto fotovoltaico californiano da 300 MW Desert Stateline.

E.ON rafforza la propria presenza avviando i lavori per un nuovo parco solare da 20 MW negli USA, nella Contea di Kern, in California.

Innotech Solar ha recentemente fornito 214 kW di pannelli fotovoltaici Ecoplus per la realizzazione di un impianto solare di nuova concezione.

Apple sviluppa la propria politica green e, come molti altri grandi nomi e società di rilievo, ha scelto di investire una cospicua parte degli introiti derivanti dal proprio business nelle energie rinnovabili.

Il progetto fotovoltaico californiano Desert Sunlight è tra i più grandi al mondo. Parliamo di una struttura con una potenza da 550 MW che occupa una superficie di oltre 16 kmq.

Il fotovoltaico statunitense segna continuamente nuovi record, in termini di potenza installata e di diffusione, soprattutto nel comparto residenziale. La politica di sostegno del Governo e la costate riduzione dei prezzi dei componenti principali stanno infatti spingendo molti utenti verso questa scelta green.

First Solar realizza un impianto fotovoltaico da record presso il County Eastern San Luis Obispo in California.

SolarCity, azienda con sede negli Stati Uniti, ha annunciato l’imminente apertura di 20 centri operativi che saranno dislocati in sette stati del Paese.

I ricercatori della Stanford University, in California, hanno messo a punto un nuovo prototipo di celle fotovoltaiche, un dispositivo capace di lavorare a basse temperature, anche in caso di forti radiazioni termiche.

I progetti Solar Star riguardano parchi fotovoltaici di grandi dimensioni situati in California. Le aziende che stanno operando per completare queste strutture sono MidAmerican Solar, proprietaria degli impianti, e SunPower, che si occuperà anche delle operazioni di manutenzione O&M.