Le stime degli esperti della SolarPower Europe mettono in evidenza una crescita robusta e consolidata delle installazioni fotovoltaiche nel 2015, con uno sviluppo costante.

Le previsioni periodiche delle società di analisi consentono di tracciare la rotta del mercato fotovoltaico per i prossimi anni. Le più recenti stime IHS evidenziano una domanda globale, per il 2014, di 47 GW, oltre all’avvio di un nuovo ciclo di sviluppo per l’intero settore.

Le stime di crescita per il comparto fotovoltaico elaborate dall’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), segnalano una forte crescita per i prossimi anni. Di fatto, la capacità solare installata triplicherà in breve tempo, grazie soprattutto ai mercati emergenti e all’area asiatica.

Secondo gli esperti dell’Epia e il nuovo report “Global Market Outlook for Photovoltaics 2014-2018”, lo scorso anno si sono registrati record nel campo fotovoltaico, sia per quanto riguarda i trend, sia per la potenza installata nei 12 mesi.

EPIA, European Photovoltaic Industry Association, sottolinea i nuovi record riguardanti lo sviluppo del fotovoltaico a livello globale. Il 2013 si chiude con una nuova potenza installata di 37 GW, mentre il totale delle installazioni ammonta a 136,7 GW.

L’European Photovoltaic Industry Association (EPIA), si esprime contro gli aiuti di stato all’energia e all’ambiente proposti dalla Commissione europea. Secondo l’industria del fotovoltaico si sarebbero oltrepassati i limiti in materia di politica energetica, senza offrire un valido aiuto al settore.

Come abbiamo già avuto modo di segnalare, anche la Bulgaria, come altre nazioni, ha scelto di applicare una tassazione retroattiva sugli impianti per la produzione di energia rinnovabile.